Dall’accordo preliminare è passato più di un anno ma ora la fusione di Wind e 3 Italia si appresta a diventare operativa. CK Hutchison come società di controllo di 3 Italia e VimpelCom quale società di controllo di Wind hanno infatto dato vita alla joint-venture che assumerà il controllo delle due società di telecomunicazioni.
Wind
Fusione Wind-H3G, ok dalla Commissione Europea con l’ingresso di Free
Il progetto di fusione delle attività italiane di Wind ed 3 (H3G) ottiene il via libera della Commissione Europea. Il parare positivo della Commissione è condizionato al rispetto di alcune condizioni tra cui la più importante è la cessione di asset ed infrastrutture che consentano l’ingresso sul mercato italiano dei francesi di Iliad.
Strategia aziendale, Wind cresce nel mercato business
Tra i maggiori operatori di telefonia mobile in Italia Wind è l’unico a registrare una significativa crescita nel mercato business a fine 2014. Una strategia aziendale rivelatasi efficace in questo settore come evidenziano i dati recentemente diffusi dall’AgCom nel tradizionale Osservatorio Trimestrale sulle Comunicazioni.
Wind Startup Award 2014 sostiene le aziende innovative
Si chiama Wind Startup Award 2014 il nuovo programma che l’operatore di telefonia Wind offre a sostegno delle startup e delle aziende italiane più innovative. Nato all’interno del progetto Wind Business Factor e forte dei risultati delle edizioni precedenti, il programma Wind Startup Award 2014 offre a studenti, professionisti e giovani imprenditori l’opportunità di presentare idee innovative e startup.
Wind Storage, nuovi servizi cloud per le aziende
Il Cloud Computing si è ormai affermato nel mercato aziendale e sono molti i soggetti che stanno investendo con convinzione in questo settore. Anche Wind si muove in questa direzione ed ha presentato ufficialmente “Wind Storage per Aziende”, una nuova gamma di servizi cloud specificamente rivolti alle aziende.
Wind prosegue espansione: clienti superano i 20 milioni
Sono stati sei mesi ampiamente positivi, quelli della prima metà del 2011 di Wind: secondo i dati recentemente diffusi dalla compagnia, l’utile netto è cresciuto del 59 per cento su base annua a 26 milioni di euro; 2,75 miliardi i ricavi, con una crescita dell’1,6 per cento, trainati dal settore dei servizi (+2,1 per cento).
Soddisfazione per questi risultati è stata espressa dall’AD Ossama Bessada, soprattutto perché raggiunti in un una fase economica difficile; tali risultati confermano la capacità di Wind di ottenere risultati superiori alle medie del mercato, sia per creazione di valore, che per crescita dei risultati.