Riorganizzazione aziendale, i clienti Noverca a TIM


Telecom Italia e Noverca hanno siglato un accordo che riguarda essenzialmente le attività nel mercato consumer dell’operatore mobile virtuale. L’operazione è parte di una più ampia riorganizzazione aziendale di Noverca che in futuro focalizzerà la propria attività nel settore dei servizi agli operatori mobili virtuali.

Innovazione, Telecom Italia e Huawei guardano al futuro


Nello scorso fine settimana Telecom Italia ha annunciato un nuovo ed interessante progetto di innovazione aziendale nato con la collaborazione di Huawei. L’iniziativa è centrata attorno ad una forte vocazione verso sviluppo di nuove tecnologie e nuovi servizi nel mondo delle telecomunicazioni con uno sguardo rivolto tanto ai clienti aziendali che ai privati.

Telecom Italia sostiene 40 StartUp con 1 milione di euro


Un importante contributo ai progetti delle StartUp italiane arriva dal gruppo Telecom Italia. Nell’ambito dell’iniziativa Working Capital 2014 la società ha selezionato 40 StartUp tra le più innovative ciascuna delle quale sarà finanziata con un “grant di impresa” del valore di 25 mila euro per un investimento complessivo di un milione di euro.

Da Telecom Italia ed Espresso nasce Persidera per il digitale terrestre


Si chiama Persidera la nuova società che riunirà sotto una gestione unitarie le attività di operatore di rete di Telecom Italia Media e del Gruppo Editoriale L’Espresso nel settore del digitale terrestre. Il perfezionamento dell’accordo tra i due gruppi è stato raggiunto dopo aver ottenuto le autorizzazioni previste dalla normativa italiana.

Telecom Italia, a SMAU il cloud per le aziende


In occasione dello SMAU Torino (14 e 15 maggio 2014), Telecom Italia ha presentato alle aziende del nord ovest la gamma di servizi cloud di Nuvola Italiana. L’offerta dell’operatore propone molteplici soluzioni modulari a sostegno dello sviluppo delle attività d’impresa.

Telecom Italia, nel 2013 investiti 4,4 miliardi


Il Consiglio di Amministrazione di Telecom Italia ha discusso la relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2013, un documento che fa il punto sui risultati economici, finanziari ed industriali raggiunti dall’azienda. Importanti investimenti in nuove tecnologie e la riduzione dell’indebitamento sono due punti chiave della performance aziendale nello scorso anno.