CSR, Responsabilità Sociale d’Impresa oggi

 In inglese Corporate Social Responsibility, CSR, in italiano Responsabilità Sociale d’Impresa per un unico risultato: attenzione ed integrazione di tutte quelle tematiche di natura etica anche all’interno di una azienda e, di conseguenza, delle sue strategie e degli obiettivi finali. In pratica le strutture piccole, medie e grandi, si impegnano a gestire con impegno e costanza, tutte quelle problematiche che possono avere un forte impatto nella società o mostrare una situazione legata alla coscienza del singolo individuo. Il tutto, ovvviamente, nella loro area di appartenenza e in quella immediatamente limitrofa.

L’organigramma e l’organizzazione in una azienda

 Quando si pensa ad una azienda ben strutturata, l’organigramma è una delle prime cose che balzano subito alla mente. Si tratta della classica rappresentazione grafica della struttura organizzativa prodotta in un dato momento per mostrare a dipendenti interni e a professionisti esterni, l’andamento dell’impresa. Durante le riunioni importanti o anche semplicemente quando si comunicano via mail determinati successi della struttura, questi schemi non mancano praticamente mai anche perchè sono chiari, mirati e di veloce acquisizione.

Marketing emozionale e aziende

Non è vero che con le donne è necessariamente più facile colpire con un messaggio convenzionale e convincere “l’altra metà del cielo” ad acquistare un prodotto o a richiedere un servizio di cui è venuta a conoscenza attraverso i media o la pubblicità sui cartelloni per strada. Non va, infatti, in modo del tutto differente con gli uomini e questo fa pensare solo una cosa: una azienda che vuole imporsi sul mercato e restare in alto nella richiesta da parte di esterni, deve sapere prima di tutto colpire con la comunicazione e, poi, ovviamente proporre prodotti di qualità. Insomma deve mettere in atto tutte quelle tecniche meglio note nel settore come marketing emozionale.

Programmi aziendali: soluzioni adatte ad ogni ufficio

 Ogni impresa ha un proprio obiettivo, un percorso e una storia personale e, soprattutto, nell’epoca odierna, dei programmi aziendali ad hoc pensati per velocizzare il raggiungimento dei propri risultati. In tal modo, non di rado ci si rivolge ad agenzie specializzate in questo tipo di lavori che possano, attraverso un esaustivo colloquio con i capi della struttura, comprendere di cosa hanno bisogno i dipendenti per meglio operare. In primo luogo, servono sempre dei sotware che siano utili alla condivisione della mail, dei contatti in rubrica e del lavoro svolto soprattutto tra colleghi.

Marketing territoriale per riqualificare un’area

Il marketing territoriale è assolutamente indispensabile tutte le volte in cui è necessario portare avanti una serie di progetti, programmi o strategie che possano meglio qualificare uno specifico luogo. E’ chiaro che interventi di questo genere sono in continua espansione e fondamentali dovunque, soprattutto nei centri più grandi dove è importante raggiungere degli obiettivi nel più breve tempo possibile e meglio. E’ facile comprendere che i tempi richiesti per portare a termine un determinato piano sono spesso lunghi, ma solo attraverso specifiche strategie pubblicitarie di qualificazione dell’area si può sperare in una crescita e non solo a livello turistico.