Una nuova strategia aziendale per Canon Italia


E’ una strategia aziendale rinnovata quella che Canon Italia ha recentemente delineato in una conferenza stampa a Milano. L’azienda storicamente presente sul mercato italiano punta a cogliere le opportunità di un mercato dell’imaging profondamente rinnovato negli ultimi anni e parallelamente a consolidare il proprio rapporto con i clienti.

Strategia aziendale, Saipem sigla contratto nel Mar Caspio


Saipem, società italiana che opera nei servizi al settore petrolifero, si è aggiudicata un nuovo importante contratto per la progettazione e la realizzazione di opere infrastrutturali nelle acque del Kazakistan nel Mar Caspio. Nella strategia aziendale Saipem il nuovo contratto permette il rafforzamento della società in una regione strategica dal punto di vista industriale.

Google Plus: nuova strategia aziendale

 Nuovo cambio di rotta per Google plus in quella guerra infinita tra social network che stava rischiando di vedere in testa ancora una volta il ben più vecchio, ma per nulla obsoleto, Facebook. Ecco dunque che dopo aver cancellato alcuni account sospetti tra i quali quello della Ford e aver dichiarato di trovarsi solo in fase sperimentale e quindi non pronto per accogliere le imprese, adesso modifica la propria strategia. Apre perciò alle aziende con la possibilità di scegliere pseudonimi o nomi in base a cui è più facile essere riconosciuti nella rete. Parte così una nuova forma di marketing on line che potrà permettere a molte strutture di perseguire meglio e più velocemente i propri obiettivi.

Strategie aziendali: quando far da soli è peggio

 Quanto accaduto tra Google e Apple nel corso degli ultimi giorni è una utile lezione su come, spesso e volentieri, per raggiungere più velocemente i propri obiettivi occorre costituire un network, specie se misto, che possa sfruttare sinergie strategiche, operative e finanziarie per conquistare la meta.

La meta di cui parliamo in questa occasione era rappresentata da un portafoglio di licenze e brevetti tecnologici piuttosto ambita, offerta dalla Nortel Network Corp., e sulla quale avevano messo gli occhi parecchi big del settore hi-tech, come ad esempio, appunto, Google e Apple.