Canon sta investendo molto nel settore della sicurezza aziendale proponendo una vasta gamma di prodotti e servizi dedicati. Proprio attorno a questo tema l’azienda ha annunciato la propria presenza a Sicurezza 2015, evento internazionale dedicato al settore della security che si terrà dal 3 al 5 novembre presso Fiera Milano.
sicurezza aziendale
Sicurezza aziendale, un mercato atteso ancora in crescita
Un recente documento pubblicato da IDC fa il punto sul settore delle applicazioni per la sicurezza aziendale nell’area EMEA (Europa, Medio Oriente ed Africa). Sulla base di questi dati nel 2014 il mercato delle ‘security appliance’ ha raggiunto un valore complessivo di 3,38 miliardi di dollari con una crescita del 2,9% rispetto ai valori del 2013.
Sicurezza aziendale, nuove soluzioni Bosch per la videosorveglianza
La sicurezza aziendale degli ambienti di lavoro e delle proprietà aziendali trova nella videosorveglianza un importante alleato. Bosch Security Systems, divisione del gruppo Bosch, ha recentemente rinnovato la propria offerta per la sicurezza aziendale proponendo una nuova gamma di telecamere IP per la videosorveglianza professionale.
Sicurezza aziendale a Fiera Milano fino al 14 novembre
Si terrà sino al 14 novembre presso Fiera Milano SICUREZZA, l’evento biennale dedicato alle soluzioni per la sicurezza aziendale. Storicamente concentrato sui temi dell’innovazione, SICUREZZA rappresenta un importante punto di incontro tra i produttori di soluzioni di sicurezza per le aziende, gli addetti ai lavori ed i clienti finali.
Salute e aziende: quando l’ufficio fa ammalare
Gli ambienti di lavoro, anche i più moderni, non sempre sono adeguati alle esigenze del dipendenti e, in ogni caso, restare per troppe ore al giorno davanti al pc o in un ufficio magari in spazi ristretti può far male a chi è assunto in una azienda. Per questo sembra che 7 lavoratori europei su 10 soffrono o hanno sofferto negli ultimi tre anni di disturbi fisici dovuti ad una postura scorretta o comunque alla permanenza fra le quattro mura della propria ditta.
Gestione aziendale e formazione
Uno dei pochi modi per evitare infortuni e incidenti sul lavoro, oltre che la sicurezza aziendale è la formazione dei dipendenti i quali conoscendo perfettamente a cosa vanno incontro, possono muoversi con più prudenza ed, eventualmente, invitare i propri capi a rivedere il piano di gestione di impresa in merito a determinati impianti o sostanze tossiche presenti. Un problema scottante e assolutamente attuale che tutte le strutture piccole, medie e grandi dovrebbero tenere in considerazione come già stanno cominciando a fare. Si è notato, infatti, che negli ultimi tempi sono diminuite sempre di più le cosiddette morti bianche, ma il traguardo è quello di cancellarle definitivamente.
Impiantistica aziendale, sicurezza ed estetica
In una azienda ogni aspetto è importante se si vuole fare in modo che venga ricordata a lungo, raggiunga i suoi obiettivi in breve termine e cominci la sua scalata nel mercato diventando nota per la sua produttività e competenza. Purtroppo oggi, un pò per la crisi economica e un pò per una mancata attenzione a certi aspetti della totale gestione aziendale, si presta attenzione soltanto alle impellenze e a ciò che balza subito agli occhi del potenziale cliente, a discapito, a volte, persino, della salute del dipendente. Essendo una struttura dove ogni giorno rimangono per diverse ore uno o più lavoratori, invece, un altro aspetto fondamentale non sempre tenuto in eccessiva considerazione, è quello della impiantistica aziendale.
Aziende, sicurezza informatica e privacy
La maggior parte delle aziende italiane, oggi vive il timore che, nei prossimi cinque anni, poco o nulla possa essere fatto in tema di privacy e le leggi in vigore non tranquillizano di certo. Il timore che i dati sensibili posano diventare di dominio di altri non fa dormire sonni tranquilli ad almeno il 40 per cento degli imprenditori, secondo quanto rivelano recenti ricerche di mercato.L’indagine eseguita a livello europeo da Ca technologies confermerebbe l’utilizzo da parte della maggior parte delle imprese soluzioni di Data loss prevention (Dlp).Queste ultime, attraverso la combinazione di tutta una serie di strumenti e processi, servono proprio a identificare, monitorare e proteggere i dati riservati delle strutture aziendali.