L’editoria italiana attraversa una fase di profondo riassetto partita con l’acquisizione di Rizzoli Libri da parte del gruppo Mondadori. Tra le conseguenza di questa operazione arriva ora il passaggio di Bompiani al Gruppo Giunti che in questo modo amplia la propria presenza nel segmento della narrativa.
settore editoriale
Libri, 23,75 milioni di lettori nel 2014
Non sono dati particolarmente incoraggianti quelli che emergono da un recente rapporto dell’ISTAT sui lettori italiani di libri. Il 2014 si è infatti concluso con un calo nel numero di italiani che hanno dichiarato di aver letto almeno un libro confermando la tendenza negativa degli ultimi anni.
Lombardia: volano gli investimenti delle aziende di editoria
E’ un buon momento per la Lombardia, dove gli investimenti sono ripartiti alla grande soprattutto nel settore agricolo e, in generale, la crisi economica seppur forte sembra allonarsi pian piano dal settore delle imprese. Una tendenza che ancora non ha interessato pure le altre regioni italiane ma è possibile che proprio il Nord faccia da traino alle aziende del Centro-Sud. Al momento, un’altra area in forte espansione, a sorpresa è quella dell’editoria proprio quando tra internet e italiani che di leggere proprio non ne vogliono sapere si pensava che l’argomento fosse definitivamente chiuso.