Maestros Academy, Samsung sostiene le aziende artigiane


Nasce da un accordo tra il colosso dell’elettronica Samsung e Confartigianato un nuovo progetto finalizzato a sostenere e rilanciare il valore dell’artigianato Made in Italy. L’iniziativa denominata Maestros Academy si propone come strumento per valorizzare l’eccellenza e la qualità delle aziende artigiane italiane.

Ferrari è il marchio più forte al mondo


Il “Cavallino Rampante” storico simbolo della Ferrari è certamente uno dei simboli italiani più noti nel mondo oltre che un emblema di grande riconoscibilità. Secondo una recente pubblicazione di Brand Finance il logo che caratterizza tutte le supercar Ferrari è da considerarsi il marchio più forte a livello globale.

Trimestrale aziendale, la crisi dei consumi tecnologici spinge al ribasso gli utili

 I consumi tecnologici, che pur risentono meno di altri comparti della crisi generalizzata dei consumi, fanno fatica a rendere i fatturati delle aziende del settore particolarmente ricchi e dinamici. A farne le spese sono i conti trimestrali aziendali, che in questo periodo inizieremo a vedere con riferimento all’andamento di mercato del secondo periodo di questo 2011 all’insegna delle nuove difficoltà per le corporate internazionali.

Un esempio ci è offerto dall’azienda Samsung, uno dei leader mondiali nella produzione di tv a schermo piatto (di cui abbiamo parlato appena pochi giorni fa), che ha dovuto annunciare di aver chiuso il secondo trimestre dell’anno in corso con un forte calo degli utili, precipitati del 26%, proprio a causa del cattivo andamento delle vendite delle tv con flat screen, non efficacemente controbilanciato dagli altri business societari di primaria e nuova importanza, come quello dei tablet.

Investimenti aziendali, Samsung diversifica nel segmento telefonico

 Samsung ha deciso di dar seguito a un importante investimento aziendale, sostenendo di essere pronta a impiegare circa 100 miliardi di won in un nuovo operatore di telefonia mobile. Stando a quanto afferma la stampa nazionale, la nuova compagnia dovrebbe poter offrire dei servizi più economici alla clientela privata, entrando così in diretta concorrenza con i principali competitors già presenti sul mercato nazionale.

Il segmento nel quale Samsung vuole entrare non è certamente privo di agguerriti concorrenti le cui quote di mercato sono già consolidate, e che sarà pertanto difficile poter aggredire commercialmente. La società può tuttavia contare su una solida esperienza in altri comparti di riferimento, da sfruttare in sinergia con le nuove operazioni da avviare nel nuovo settore in cui la società asiatica desidera sfondare.