Motivazione e prestazioni delle risorse umane in azienda

Senza alcun dubbio, tutti sono a conoscenza del fatto che esistono fattori che fungono da moltiplicatore delle capacità personali, in genere riconducibili alla capacità dei manager di rendere condivisa l’identità aziendale. Ciò che ci interessa, ai fini pratici, è misurare linfluenza della motivazione sulla prestazione, ovvero l’insieme di forze che a livello individuale sostengono la condotta lavorativa, influenzandone la direzione (le attività), l’intensità (sforzo lavorativo), la persistenza (di fronte agli ostacoli).

Tagli aziendali, maxi riduzione delle risorse umane

 HSBC Holdings, una delle principali banche del vecchio Continente, sta per dare il via a uno dei più importanti piani di riduzione delle risorse umane che si siano mai visti negli ultimi tempi. L’istituto di credito ha infatti in mente di tagliare il proprio organico di circa 30 mila unità entro la fine del 2013, per un volume complessivo di dipendenti che – stando all’attuale composizione dell’organigramma, equivale a un 10% del totale.

L’obiettivo dichiarato di HSBC è ovviamente quello di tenere sotto controllo i costi. Viste e considerate le straordinarie difficoltà nello sviluppare i ricavi da vendite e da prestazioni, l’azione più diretta per incrementare gli utili di periodo sembra quella di tagliare il costo del personale, che in HSBC (e non solo) rappresenta una delle voci più onerose: la Borsa ha gradito questi tagli aziendali, riportando in aumento le azioni HSBC.

Organizzazione aziendale, incerto il futuro di Fincantieri

 La vicenda Fincantieri ha attratto le attenzioni dell’opinione pubblica durante le ultime settimane. Cerchiamo pertanto di fare chiarezza sull’organizzazione aziendale di questa importante società italiana, uno dei leader internazionali nel segmento, cercando altresì di comprendere quale potrebbe essere lo sviluppo dei posti di lavoro in azienda.

L’obiettivo di Fincantieri, nell’ottica di una crescita sostenuta nel breve e nel medio-lungo termine, sarebbe infatti quello di dar seguito a un’operazione di ristrutturazione aziendale molto importante. I sindacati temono tuttavia che questo coincida con dei tagli significativi all’organigramma aziendale e, in particolar modo, alle risorse umane che occupano la base della piramide societaria.

preload imagepreload image