Nelle fasi economiche di recessione individuare un modello di sostenibilità aziendale non è sempre facile anche perché modelli in precedenza validi possano rapidamente diventare inefficienti. L’agroalimentare di qualità è uno dei settori dell’economia italiana che ben si sta comportando nel confronto europeo e che pare offrire un modello di sostenibilità aziendale di medio e lungo periodo.
prodotti agroalimentari
Sicurezza alimentare: aumenta consumo prodotti Made in Italy
Gli italiani cambiano le proprie abitudini e si scoprono dei veri salutisti, ben lontani tranne qualche occasione dai fast food e dai grassi in quantità. Va di moda a tavola la cucina mediterranea ed, in particolare, il Made in Italy. In più sono anche aumentati i sistemi di controllo a tutela dei consumatori e il settore agroalimentare nazionale, vive una nuova primavera.
Certificazione agroalimentare: garanzia di qualità
Con il moltiplicarsi di malattie di ogni genere dovute alla scarsità del controlli di ciò che mangiamo e che viene distribuito a livello nazionale e, nello stesso tempo, con una maturata consapevolezza in campo medico e culturale, è diventata indispensabile una certificazione agroalimentare che garantisca il prodotto. Se da un lato ci sono ancora molte persone che si nutrono in modo veloce e non badano a ciò che assumono quotidianamente, dall’altro ci sono tanti individui che tengono particolarmente a deliziare il loro palato. Del resto, come si dice “siamo ciò che mangiamo”.