Piani di risanamento aziendale spesso affiancati da un riposizionamento commerciale hanno rappresentato negli ultimi anni un percorso obbligato per molte aziende europee. In queste contesto le Piccole e Medie Imprese (PMI) hanno scontato pesantemente gli effetti del quadro economico ed anche nel 2013 hanno faticato a riportarsi sui valori ante-crisi.
piccole imprese
Aziende e professionisti, nuovi obblighi per i pagamenti elettronici
Una piccola rivoluzione sta per arrivare per aziende e liberi professionisti. Con il decreto del 24 gennaio 2014 intitolato “Definizioni e ambito di applicazione dei pagamenti mediante carte di debito” sono infatti stati introdotti nuovi obblighi in materia di pagamenti elettronici.
Piccole e medie imprese meno controlli
Le piccole e medie imprese possono in questi mesi tirare finalmente un sospiro di sollievo perchè l’attenzione dell’Agenzia delle entrate è puntata altrove. Nessuna evasione è concessa ovviamente, ma la morsa entro la quale si trovavano le aziende di questo tipo negli scorsi mesi è adesso decisamente allentata. Questo significa solo che è cambiato il metodo, ma la “sostanza” resta la medesima. Questo perchè per combattere chi cerca di non pagare le tasse dovute bisognerà puntare innanzitutto sulle strutture più grandi. Ora, quindi, diminuiscono i controlli ma diventano più severi ed efficaci.