HP conferma la propria posizione di leadership aziendale nelle vendite di personal computer nell’area EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa). Nel terzo trimestre dell’anno secondo i dati di International Data Corporation (IDC) HP ha primeggiato per numero di unità consegnate con un tasso di crescita superiore alla media del mercato.
personal computer
Conti aziendali, Acer va incontro alla prima perdita in 10 anni
Acer, una delle società leader mondiali nella produzione di prodotti per l’elettronica e – soprattutto – di personal computer, ha dichiarato di aver chiuso il primo trimestre in perdita nel corso degli ultimi dieci anni. I vertici societari hanno altresì affermato che, con queste basi di partenza e di consolidamento, sarà pressoché impossibile andare a conseguire un utile netto alla fine dell’esercizio, complice anche il grosso calo nelle vendite di pc.
Il secondo trimestre della compagnia si è infatti chiuso con una perdita pari a 234 milioni di dollari, contro un utile di circa 200 milioni di dollari conseguito nello stesso periodo dello scorso anno. La perdita trimestrale era comunque attesa ampiamente dagli analisti di tutto il mondo, che pur avevano stimato una contrazione non così evidente, e limitata a una cifra di gran lunga inferiore ai 100 milioni di dollari.
Innovazioni aziendali, IBM studia pc superveloci
IBM potrebbe presto rivelare la realizzazione di una delle più importanti innovazioni aziendali degli ultimi tempi. La società sta infatti supportando lo sviluppo di una migliorata tecnologia da parte di un gruppo di fisici dell’Università di Manchester, che sostengono di essere in grado di manipolare un nuovo materiale, ultrasottile e ultraresistente, che potrà condurre l’elettricità in modo estremamente più efficiente rispetto a quanto avviene oggi.
Sugli studi compiuti dall’Università di Manchester hanno messo gli occhi anche i militari statunitensi, che auspicano di poter sfruttare tale tecnologia per realizzare nuovi radar ancor più precisi. Ma è IBM ad essersi mossa in adeguato anticipo, ribadendo che – se portata a termine con i risultati sperati – tale tecnologia potrà rendere i propri personal computer di gran lunga i più veloci del mondo.
Previsioni aziendali, verranno venduti sempre meno PC
Il futuro dei personal computer appare più incerto che mai, stretto da un lato dalla rinnovata crisi economico finanziaria che falcidierà i consumi tecnologici in tale segmento, e dall’altro dallo sviluppo di prodotti concorrenti, come i tablet, che stanno in buona parte cannibalizzando le vendite dei vecchi e cari personal computer e, tra di essi, dei notebook portatili delle principali compagnie produttrici mondiali.
A saperlo bene è la Dell, secondo principale produttore di personal computer del mondo, che negli scorsi giorni ha compiuto un discreto scivolone al Nasdaq, poiché costretta a pubblicare delle stime di vendita e di fatturato in ribasso rispetto alla precedente previsione, proprio a causa della rivista crescita dei consumi di prodotti tecnologici nei suoi più importanti mercati geoterritoriali di appartenenza.