Nella contabilità aziendale anche delle piccole imprese sono sempre più frequenti le voci riguardanti pagamenti elettronici. Seppure tra non poche resistenze anche in Italia i pagamenti senza contati sono in significativa crescita con un ricorso sempre più frequente alle carte di credito.
pagamenti aziendali
Debiti PA, nel 2013 pagati 22 miliardi
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato alcuni dati relativi ai pagamenti dei debiti della Pubblica Amministrazione per il 2013. Facendo seguito a quanto previsto dal decreto legge 35/2013 e dal decreto legge 102/2013 (i così detti “sblocca debiti”) sono stati resi disponibili complessivamente 27,2 miliardi di euro.
Pagamenti mobile, una occasione per le aziende
Di pagamenti mobile, mobile payments in inglese, si parla da diversi anni anche se solo in tempi recenti il mercato ha raggiunto un adeguato grado di maturità dal punto di vista tecnico. L’uso di un dispositivo mobile come “portafoglio digitale” potrebbe diventare un tratto significativo dei prossimi anni ed aprire nuove opportunità alle aziende.
Aziende Emilia Romagna: le più puntuali a pagare i fornitori
E’ un dato curioso e, nello stesso tempo, interessante: l’Emilia Romagna è risultata essere la regione italiana più puntuale in merito ai pagamenti delle aziende ai fornitori. Questo secondo una osservazione condotta nel primo trimestre 201. La media rilevata è di 49,23% di aziende (contro il 41,8% nazionale). Tutti questi esercizi, infatti, sono stati perfetti in merito al saldo dei propri conti alla scadenza pattuita. La ricerca evidenzia, inoltre, un netto miglioramento rispetto al passato con un più 4%. Nello specifico, è possibile confermare che a fine marzo 2010 il tasso di puntualita’ in regione era del 44,9%.