Lo scorso weekend sono iniziati i saldi estivi 2016. Come da tradizione si tratta di un appuntamento importante per le aziende che operano nel commercio per consolidare bilanci ancora pesantemente influenzati in negativo dalla debolezza della domanda interna.
negozi
Commercio, crescono negozi online e street food
Un recente studio dell’Osservatorio Confesercenti ha fatto il punto sulle nuove imprese commerciali e turistiche nate in Italia nel corso del 2015. Ne esce un interessante spaccato del tessuto imprenditoriale italiano che vede una forte crescita dei negozi online e più in generale delle attività prive di una sede fissa.
Strategia aziendale, il modello del discount cresce nonostante la crisi
L’ISTAT ha recentemente diffuso i dati sul commercio al dettaglio in Italia relativi al mese di ottobre ed ai primi dieci mesi del 2014. Si tratta di cifre interessanti nell’ottica di una corretta strategia aziendale che definiscono alcune tendenze generali dell’anno e mostrano il diverso comportamento dei vari modelli commerciali.
Crisi aziendale, nel commercio prevalgono le chiusure
La crisi aziendale è una situazione con cui purtroppo molte imprese italiane si sono dovute confrontare negli ultimi anni. Tutti i settori dell’economia italiana sono stati attraversati da profonde difficoltà e tra questi quello del commercio è forse uno dei comparti più in sofferenza.
Commercio al dettaglio, 2013 in netto calo
E’ un bilancio pesantemente negativo quello registrato dal commercio al dettaglio nel 2013. Confermando una percezione molto diffusa, l’ISTAT ha infatti diffuso i dati aggiornati sull’andamento delle vendite che evidenziano un calo medio superiore al 2% con punte ancora superiori per il il settore dei prodotti non alimentari.