Startup, la Google Launchpad Week a Milano


Milano ospiterà prima Google Launchpad Week italiana. L’evento è in programma dal 23 al 27 novembre e rappresenta una importazione occasione per le startup di dare visibilità ed opportunità di sviluppo ai propri progetti. La Google Launchpad Week di Milano avrà sede presso il Talent Garden Milano Calabiana, le richieste di partecipazioni potranno essere presentate entro il prossimo 2 ottobre 2015.

Effetto Expo sui locali commerciali


Mancano ormai poche ore all’inaugurazione dell’Esposizione Universale Milano 2015, l’evento che per sei mesi ruoterà attorno al tema dell’alimentazione. L’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa ha analizzato gli effetti che l’oraginizzazione dell’Expo ha avuto ed avrà sul mercato immobiliare milanese anche sul fronte dei locali commerciali.

Sicurezza aziendale a Fiera Milano fino al 14 novembre


Si terrà sino al 14 novembre presso Fiera Milano SICUREZZA, l’evento biennale dedicato alle soluzioni per la sicurezza aziendale. Storicamente concentrato sui temi dell’innovazione, SICUREZZA rappresenta un importante punto di incontro tra i produttori di soluzioni di sicurezza per le aziende, gli addetti ai lavori ed i clienti finali.

Milano record: 1300 aziende in viale Monza

 Più di 1300 imprese solo in viale Monza e Milano batte un record non indifferente con la presenza di tutte queste aziende in una sola area. Si tratta di una via dove il settore imprenditoriale esplode letteralmente e fornisce il meglio di sè. Sono state messe a tal proposito sotto la lente di ingrandimento almeno 4mila strade del capoluogo lombardo e i risultati sono stati più che chiari con lo 0,69% del totale delle strutture concentrate su un unico punto della città.

Piccole imprese: la guerra del Made in Italy

 Il Belpaese è probabilmente come pochi Paesi al mondo, una riserva quasi inesauribile di alimenti tipici e difficili di riprodurre senza i prodotti specifici delle nostre terre, per questo il Made in Italy va assolutamente difeso a tutti i costi. Tutti ci citano anche all’estero e le lodi si sprecano, ma questo non fa altro che fornire ad altri Stati l’idea di copiare le eccellenze peculiari. Per tentare di preservare quanto più possibile, quello che davvero nasce nello Stivale, nelle scorse ore a Milano circa 150 industriali hanno dato vita a «Reparto Produzione» un’associazione a tutela del vero Made in Italy. Sotto questo nome, quindi, vengono raggruppate le imprese che si occupano di tutte le fasi dalla raccolta e reperimento alla lavorazione di ciò che poi viene portato in tavola.

Aziende: Milano, capitale degli imprenditori

Si sa da sempre che Milano può essere considerata a diritto come la città italiana industriale, dove società e imprese sono in crescita esponenziale e dove gira gran parte dell’economia dello Stivale. Un primato che, da sempre, divide con Roma ma, adesso, il suo piccolo podio l’ha agguantato. Il capoluogo lombardo, infatti, sembra essere la “capitale” degli imprenditori del Belpaese. Per questo motivo, chi sceglie di aprire una impresa fuori dalla propria area di nascita e appartenenza, è proprio qui che decide di spostarsi, ritenendo che le possibilità di successo siano maggiori.