Comunicazione e marketing aziendale sono due fattori imprescindibili per caratterizzare la propria offerta in un mercato altamente competitivo. All’interno di questo contesto il Precision Marketing è un modello che abbina una comunicazione molto mirata e qualitativamente elevata con strategie di fidelizzazione e soddisfazione dei clienti.
marketing aziendale
Aziende: le pagine social, valgono più dei siti
I tempi cambiano si sa e la tecnologia non aspetta. Capita così che qualche azienda ancora continua a curare il proprio sito, scordandosi o ignorando che sono le pagine social le vere protagoniste della nostra vita adesso. Quelle che garantiscono visite, interazioni e pubblicità, persino a costi inferiori rispetto al solito. Chi non è esperto, poi, dovrebbe affidarsi a chi è specializzato nel settore, visto che rischia di non sapere usare i vari Facebook, Twitter a dovere e fare più danni che benefici. Negli Usa. ad esempio, bisogna fare molta attenzione a ciò che si scrive visto che la diffusione di informazioni sensibili ai fini borsistici con un solo “cinguettio”, può costare caro.
Strategie aziendali e marketing: le novità sull’iPhone 5S
Si parla ancora del’ultimo modello dello smartphone Apple che già è il momento di passare alla presentazione dell‘iPhone 5S che per la gioia di chi ha appena comprato il 5, potrebbe essere mostrato per la prima volta al pubblico solo a settembre 2013. Strategie aziendali mirate? Una questione di marketing ben studiato, come ormai ci ha abituato il brand o semplicemente si tratta di un motivo più semplice: ritardi nella produzione e, soprattutto, nella realizzazione del software?
Nelle imprese va di moda il green marketing
Non solo una moda ma, giustamente, una tendenza che aiuta a migliorare la vita di tutti. Nelle aziende si fa sempre più strada il green marketing, sin da quando sul finire del 1980 e inizi del 1990 fu cominciata ad apprezzare negli Stati Uniti. Si tratta della commercializzazione di prodotti realizzati rispettando l’ambiente, come conferma l’American Marketing Association e tantissime strutture stanno cominciando ad informarsi per evitare di inquinare ulteriormente un mondo che sta diventando saturo di gas tossici e prodotti non più genuini. Un numero discreto di imprese adotta tale modello di vita già da tempo.
Marketing emozionale e aziende
Non è vero che con le donne è necessariamente più facile colpire con un messaggio convenzionale e convincere “l’altra metà del cielo” ad acquistare un prodotto o a richiedere un servizio di cui è venuta a conoscenza attraverso i media o la pubblicità sui cartelloni per strada. Non va, infatti, in modo del tutto differente con gli uomini e questo fa pensare solo una cosa: una azienda che vuole imporsi sul mercato e restare in alto nella richiesta da parte di esterni, deve sapere prima di tutto colpire con la comunicazione e, poi, ovviamente proporre prodotti di qualità. Insomma deve mettere in atto tutte quelle tecniche meglio note nel settore come marketing emozionale.
Comunicazione aziendale: in Italia non passa da Facebook
Le aziende ultimamente sono molto incuriosite dal potere che volenti o nolenti hanno i social network e, da più parti, non si fa che parlare del fatto che potrebbero costituire una nuova e alternativa strada per la crescita di una impresa. Tuttavia, restano ancora molti i dubbi, in particolare in Italia, dove il rischio e l’innovazione spaventano non poco e, quindi, si resta ad osservare da lontano un fenomeno in continua ascesa. Se è vero che esistono strutture dove interagire su Facebook o su Twitter, fa davvero parte della propria mansione e del marketing interno, lo stesso non si può certo dire per quelle ditte di stampo classico dove addirittura ai dipendenti ne è stato interdetto l’uso. Si perchè è stato da tempo provato che restare per troppe ore in contatto personale con amici e conoscenti su internet, diminuisce la produttività.
Reporting aziendale e controllo della struttura
Il reporting aziendale è un fondamentale strumento di controllo in una moderna impresa, in quanto permette di analizzare tutti i fattori di debolezza interna e quelli che possono portare ad un veloce raggiungimento dei propri obiettivi per valutare in che modo aiutare i propri dipendenti ad orientarsi verso delle strategie vincenti.
Termini questi che sembrano semplici a dirsi, ma sono estremamente complessi da mettere in pratica, anche perchè variano a seconda delle esigenze e, talvolta, le strutture aziendali si affidano anche a ditte specializzate che svolgono azioni continue di monitoraggio.
Reporting aziendale:
Come detto è un fondamentale strumento di controllo esercitato da un’impresa moderna, che può così analizzare nel migliore dei modi le proprie caratteristiche.
Lo scenario macroeconomico, oggi, è talmente variegato che richiede soluzioni ad hoc e un coordinamento efficace se si vuole incanalare la produttività dei lavoratori verso un piano di marketing realmente efficace e di qualità.
Soluzioni aziendali per garantire la produttività
Portare avanti, giorno dopo giorno, una azienda e farlo nel migliore dei modi, riuscendo ad essere competitivi sul mercato e con un budget perennemente a disposizione, è quanto di più difficile si possa tentare di fare. L’imprenditore che gestisce una struttura, quindi, ha una serie di variabili di cui tenere conto, ma sa bene che senza circondarsi di uno staff di gente preparata e competente, non riuscirà ad andare lontano. A tal proposito, sia a livello tecnico che commerciale, esistono dei professionisti o delle ditte specializzate in grado di scegliere le soluzioni aziendali adatte per ogni tipo di esigenza.