Connesso il 98% delle aziende italiane


Il 98,2% delle aziende italiane con più di 10 addetti dispone di una connessione ad internet. Il dato sugli accessi alla rete è parte di un dettagliato rapporto dell’ISTAT sulla diffusione dell’ICT presso le aziende italiane nel 2014 è presenta valori in crescita rispetto al 96,8% rilevato nel 2013.

Aziende e futuro? Bisogna usare internet

Chi non sa usare internet o non posside un computer alzi la mano. C’è da giurarci che in una sala piena di persone, soltanto qualcuno avanti con l’età o con particolari condizioni economiche e personali dichiarerà di non conoscere tale strumento ormai praticamente indispensabile per la vita di tutti noi. Sembra incredibile, però, a fronte di tutte queste certezze, il Belpaese utilizza ancora troppo poco le potenzialità del web e soprattutto le aziende lo considerano quasi uno strumento che distrae l’attenzione dei dipendenti e non apporta poi tutti questi benefici. E’ chiaro che parliamo di una analisi settoriale, in quanto è vero che ci sono imprese che con internet ci lavorano, ma se parliamo di impieghi classici e dalle radici tradizionali nel nostro Paese, continuano a prescindere da tale strumento di lavoro.

Internet: le aziende superano le persone

 Più aziende che persone su internet negli ultimi tempi, per una guerra a suon di vendite per la verità ancora troppo stagnanti, da quando la crisi economica e prima ancora l’euro, hano fatto capolino anche nel Belpaese. Secondo recenti sondaggi, inoltre, la rete ha tutt’oggi una connotazione ancora molto maschile, legata al settentrione e dominata dalle imprese: in tutto quasi il doppio rispetto alle persone fisiche. La ricerca con dati aggiornati, è stata eseguita dall’Istituto di informatica e telematica del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (IIT-CNR) e le stime sono state esposte nel corso del recente Internet Festival.

Business social software: la nuova realtà aziendale

Si chiamano business social software e, attualmente, sembrano costituire la nuova realtà aziendale e, certamente, il futuro di ogni classica impresa intenta a perseguire il più velocemente possibile i propri obiettivi. Nascono proprio dai social network che vivono una primavera senza fine su internet, solo che sono tutti votati verso la realtà delle ditte medie e grandi e utilizzati da professionisti di vari settori. Nello specifico, si tratta di piattaforme di socializzazione online, nate per favorire la comunicazione interna tra aziende e con strutture concorrenti.