In un anno difficile per l’economia nazionale come il 2013 è aumentato l’investimento delle imprese italiane in Ricerca e Sviluppo. I dati diffusi in un recente rapporto dell’ISTAT mostrano come la contemporanea diminuzione della spesa pubblica in R&S abbia aumentato il peso degli investimenti delle imprese sul totale nazionale.
innovazione aziendale
A SMAU 2015 le soluzioni IBM per l’innovazione aziendale
IBM sarà presente a SMAU 2015 con una serie di workshop dedicati principalmente ai temi dell’innovazione aziendale e del cloud. IBM offre ad aziende di ogni dimensioni -incluse le startup- una gamma di servizi molto flessibile ed accessibile a consumo secondo il paradigma del cloud computing.
Gestione aziendale, l’innovazione al tempo della crisi
Nella gestione aziendale un coerente piano di innovazione può positivamente incidere nella capacità delle aziende di competere sul mercato ed adeguarsi rapidamente al mutare della domanda. Un approccio aperto all’innovazione è per certi versi ancora più cruciale nei periodi di crisi quando il confronto per la permanenza sul mercato si fa più serrato.
Innovazione aziendale tra touch, ologrammi e robot in una ricerca Ricoh
Come immaginano il processo di innovazione aziendale le imprese italiane? E quali tecnologie si aspettano di vedere presto implementate in azienda? Di questi scenari si è occupata una recente ricerca commissionata da Ricoh Europe e condotta da Coleman Parkes Research che ha coinvolto un campione manager aziendali europei.
Telecom Italia sostiene 40 StartUp con 1 milione di euro
Un importante contributo ai progetti delle StartUp italiane arriva dal gruppo Telecom Italia. Nell’ambito dell’iniziativa Working Capital 2014 la società ha selezionato 40 StartUp tra le più innovative ciascuna delle quale sarà finanziata con un “grant di impresa” del valore di 25 mila euro per un investimento complessivo di un milione di euro.
Commissione Europea, priorità all’innovazione
Se l’Europa fatica, salvo poche eccezioni, ad avviarsi verso una solida fase di ripresa economica è in parte conseguenza della limitata capacità di innovazione delle sue imprese in raffronto con le altre maggiori economie del mondo. Sull’argomento è intervenuto un nuovo documento della Commissione Europea che definisce fondi disponibili e priorità nel capo della ricerca e dell’innovazione (R&I).
Innovazioni aziendali, IBM studia pc superveloci
IBM potrebbe presto rivelare la realizzazione di una delle più importanti innovazioni aziendali degli ultimi tempi. La società sta infatti supportando lo sviluppo di una migliorata tecnologia da parte di un gruppo di fisici dell’Università di Manchester, che sostengono di essere in grado di manipolare un nuovo materiale, ultrasottile e ultraresistente, che potrà condurre l’elettricità in modo estremamente più efficiente rispetto a quanto avviene oggi.
Sugli studi compiuti dall’Università di Manchester hanno messo gli occhi anche i militari statunitensi, che auspicano di poter sfruttare tale tecnologia per realizzare nuovi radar ancor più precisi. Ma è IBM ad essersi mossa in adeguato anticipo, ribadendo che – se portata a termine con i risultati sperati – tale tecnologia potrà rendere i propri personal computer di gran lunga i più veloci del mondo.
Innovazione aziendale, ecco le regole per partecipare agli EBA
Gli European Business Awards sono uno degli appuntamenti più attesi, nel vecchio Continente, per premiare l’innovazione aziendale e l’eccellenza imprenditoriale. Un vero e proprio evento sul top delle società europee, con importanti sponsor e con vetrine di primo piano per quanto concerne lo sviluppo e la crescita del mondo imprenditoriale europeo.
In questo articolo, cerchiamo di fare il punto sulle regole che potrebbero traghettare le aziende italiane verso questo importante scenario, la cui partecipazione è soggetta a richieste di prender parte all’evento, che verranno vagliate dagli organizzatori dell’appuntamento di premiazione aziendale europea.