Tutti i titolari di un’azienda necessitano di un conto corrente aziendale. Il conto corrente di un impresa presenta delle caratteristiche diverse rispetto ad un normale conto corrente. Ad esempio può fornire una disponibilità di fondi molto veloce come nel caso di Conti Correnti Aziendali: disponibilità di fondi immediata oppure far avere carte di credito particolari come Carte di credito aziendali per la gestione delle spese. Il conto corrente di un’azienda rappresenta il portafoglio virtuale della stessa azienda, nonché lo strumento per ricevere ed effettuare i pagamenti. Il conto corrente di un’impresa è uno strumento necessario per la gestione del bilancio della stessa impresa, strumento che garantisce i servizi necessari dell’attività finanziaria di un’impresa pubblica o privata.
impresa
Apple dichiara guerra ad azienda cinese per il logo
Tutti copiano Apple o almeno questa sembrerebbe la tendenza di una azienda che va da anni sempre più forte e ora si trova in testa alle classifiche che evidenziano l’indice di gradimento a livello mondiale.Dopo aver ottenuto più di un successo in tal senso nel recente passato in merito alla “copiatura” di brevetti, adesso dichiara letteralmente guerra ad una ditta cinese che avrebbe scelto un logo troppo simile al suo. Tanto per non farsi mancare qualche altra denuncia, adesso avrebbe segnalato una impresa alimentare, la Sichuan Fangguo Food, per aver rubato il disegno del colosso di Cupertino.
Aziende: si assume quasi esclusivamente per conoscenza diretta del candidato
Non è proprio una novità in effetti e del resto la recente crisi economica non ha fatto altro che rende più esasperata una tendenza, per meglio dire un problema dell’Italia intera. Una azienda su due assume solo per conoscenza diretta del candidato e, in linea di massima, è molto complesso altrimenti trovare lavoro se non c’è almeno un amico che “ci mette la buona parola”. Si tratta di una sottile quanto fastidiosa sfumatura che è differente dalla classica raccomandazione. Qui chi desidera essere assunto ha delle buone capacità ed anche il curriculum ma i capi delle imprese che cercano personale non si fidano e non hanno voglia di sperimentare sulla propria pelle e, soprattutto, sul proprio budget.
Flotte aziendali e auto elettriche
Le flotte aziendali, in linea di massima, vivono un momento di totale rinnovamente in Italia. La crisi economica degli scorsi anni, infatti, aveva di fatto bloccato un processo in grado di muovere in qualche modo l’economia del Belpaese. Si perchè che siano in noleggio o facciano parte dell’impresa, le vetture destinate ai dirigenti e anche ai dipendenti nelle ore lavorative, rappresentano comunque una forma di immagine aziendale e quindi devono essere sempre nuove e soprattutto sicure. Questo specialmente se i chilometri consumati sono tanti, richiede un cambiamento periodico che non può conoscere proroghe.
Azienda del marito in fallimento: Heather Parisi si allontana dall’Italia
Dov’è finita Heather Parisi? Nessuno lo sa con certezza, anche se alcuni turisti dicono di averla avvistata con tanto di valigie al seguito addirittura ad Hong Kong. Per il mito degli anni Ottanta sembrano essere finiti i tempi d’oro, anche se lo scorso anno aveva avuto ancora qualche attimo di fama, non tanto per il lavoro ma perchè a poco meno di cinquanta anni attendeva due gemelli. Adesso nati i piccoli i debiti dell’azienda del marito, l’hanno costretta a sparire.
Comunicazione aziendale ed epoca moderna
Come si comunica in una azienda oggi? In un periodo in cui spuntano come i funghi social nework, chat aziendali, programmi appositi per le imprese e canali preferenziali, c’è davvero più il tempo per un sano rapporto sociale classico, come quelli che si coltivavano in ufficio un tempo? L’andamento della situazione per ora appare in continua evoluzione: i colleghi hanno il tempo di scambiarsi qualche parere nelle pause e durante il pranzo ma quando lavorano più che alzarsi si scambiano messagggi tramite rete aziendale e controllano le novità su intranet.
Donne in carriera: l’azienda stressa
Le donne si stressano facilmente e non perché siano esseri viventi troppo delicati, ma a causa della loro tendenza a svolgere più compiti insieme, cosa che del resto a volte è proprio un obbligo. Una ragazza, non di rado, deve essere moglie, madre e se aspira alla carriera, deve lavorare il doppio degli uomini per ottenere la metà, in una società che continua ad essere prettamente maschilista. Molte ricerche sono state condotte sul fenomeno, in particolare, ultimamente gli studiosi si sono soffermati sulla stanchezza e le ansie causate dal proprio impiego alle rappresentanti del sesso femminile, ruolo in cui le aziende sono sempre protagoniste.
L’ospedale perfetto? Quello con i migliori software aziendali
Non ci avete pensato mai probabilmente, eppure anche un ospedale in fondo è una grande azienda e deve dotarsi dei migliori e più moderni sistemi tecnologici non solo per curare i pazienti, ma anche per archiviare le loro cartelle cliniche o visionare gli esami diagnostici, prenotare visite specialistiche e gestire le liste d’attesa. Negli ultimi anni, poi, pure la somministraziione di un farmaco piuttosto che un altro avviene tramite un semplice click. E’ fondamentale per l’ottima gestione di un nosocomio, che vengano acquistati e prodotti software sviluppati per le esigenze del settore sanitario, creati ad hoc per le varie esigenze ospedaliere e soprattutto funzionali.
Imprenditrici straniere: in Italia quasi 100mila
Sono quasi 100mila in Italia le imprenditrici straniere che con una idea vincente e grande intuizione, sono riuscite velocemente a farsi strada anche lontano dal proprio Paese. Questo dato dimostra, inoltre, che le esponeneti del sesso femminile, dopo qualche periodo di sconforto, sono riuscite a superare la crisi economica e la mentalità di una società ancora prettamente maschilista con una formula personale e in grado di dare veloci risultati. Mettersi in proprio è stata la mossa giusta e, comunque, sono in continuo aumento agevolazioni e prestiti per tale tipo di attività. A fornire dati e certezze sulla nuova situazione è stato l’Osservatorio sull’imprenditoria femminile di Confcommercio e Censis. Le ragazze in questione sono tutte giovani e in gran parte cinesi, impiegate per il 70 per cento nel terziario.
Donne medico: meglio lavorare in azienda?
Le ragazze che lavorano dentro ad una azienda spesso si sentono stanche del proprio impiego e sognano una carriera ben diversa, che regali un certo spessore, credibilità e denaro. Un pò come le donne medico. Si, ma queste ultime oggi hanno perso il loro smalto stressate al massimo e non di rado molestate in modo più o meno esplicito dai colleghi. Per non parlare delle offese di tipo sessuale, dei “sorpassi” di poltrona ingiustificati e delle ore di straordinario mal pagato. Una realtà difficile da immaginare per chi non la vive, ma è quanto viene fuori da un recente studio ultimamente reso noto al grande pubblico.
Seta: nasce l’azienda unica dei trasporti in Emilia Romagna
Nasce finalmente Seta che sta per Società emiliana trasporti autofiloviari, attiva presto, fra qualche mese e, precisamente il prossimo gennaio 2012. Un processo complesso che ora ha trovato la luce grazie all’unione societaria tra Act (Reggio Emilia), Atcm (Modena) e Tempi (Piacenza).Ecco perchè adesso il trasporto locale avrà la sua azienda unica. Il servizio sarà svolto su un territorio di 30 milioni di chilometri su gomma, nell’area che interessa le province di Piacenza, Reggio Emilia e Modena.
Aziende: finanziamenti per le “quote rosa”
Donne che vorrebbero realizzarsi sul lavoro e, in moltissimi casi, sono costrette a guardare i colleghi maschietti, magari meno meritevoli, assumere il comando e prendere la poltrona più comoda. Ragazze talentuose che, obbligate a scegliere tra famiglia e impiego preferiscono un marito e i figli, ma rimpiangono per tutta la vita l’aver dovuto rinunciare ad una carriera perchè la società è ancora poco impegnata a proteggere il ruolo di maternità e impiego. Eppure forse qualcosa si muove e nei prossimi mesi, potrebbero arrivare dei fondi al sud per aiutare le “rappresentanti del sesso debole” a fare impresa o, almeno, a portare a casa uno stipendio a fine mese.
Auto aziendali: le preferite dai manager
I manager e dirigenti d’azienda vantano quasi sempre delle auto aziendali che, non di rado, hanno anche il privilegio di scegliere direttamente secondo esigenze e gusti, sempre con un tocco di eleganza ed esclusività che possa elevare la stessa impresa sulle altre. In particolare, sono i responsabili delle Risorse Umane e i Direttori Generali, che prestano maggiore attenzione a tale non trascurabile dettaglio e, di solito, valutano pure quali flotte scegliere per tutto il resto del top management. Nel 2011 le indagini sulle vetture preferite da chi sta a capo di una azienda hanno chiaramente mostrato come un alto indice di gradimento va di certo all’Audi A7 che oltre ad essere comoda fornisce tutta una serie di dettagli utili in qualunque situazione.
Intermediazione aziendale e consulenti specializzati
Non esiste praticamente un imprenditore che avendo creato una azienda piccola che con il tempo si è ingrandita, riesca a gestire tutto da solo. Ovviamente non parliamo del personale che è indispensabile in qualunque caso, anche nelle imprese davvero a conduzione quasi familiare, ma di consulenti specializzati capaci di far virare quella grande nave che è rappresentata dalla struttura aziendale verso veloci e sicuri risultati. Queste figure con la loro preparazione e competenza si occupano di intermediazione aziendale.