Nel positivo bilancio dell’economia italiana ad agosto non ci sono solo i dati sulla produzione industriale. I dati comunicati oggi dall’ISTAT mostrano infatti una crescita sia nelle importazioni che nelle esportazioni. Queste ultime sono trainate dall’ottima andamento del settore dell’automobile.
importazioni
Export delle aziende verso il Giappone in crescita a febbraio
Con un mercato interno ancora debole le esportazioni verso l’estero sono state fondamentali per consentire a molte imprese di arginare la crisi. I dati ISTAT sulla bilancia commerciale italiana nel mese di febbraio 2016 mostrano ancora un buon andamento dell’export specie verso paesi come il Giappone ed il Belgio.
Crescono le esportazioni di autoveicoli e farmaceutici
Il mese di novembre 2015 ha visto un incremento delle esportazioni e delle importazioni italiane con un saldo positivo che ha superato i 4,4 miliardi euro. Il quadro delineato dai dati pubblicati dall’ISTAT vede nell’export una crescita particolarmente elevata per gli autoveicoli.
Commercio, cresce l’export verso gli USA
Gli ultimi dati ISTAT sul commercio con l’estero relativi al mese di giugno 2015 evidenziano una crescita sostenuta per l’import e per l’export italiano. Le esportazioni in particolare registrano una crescita superiore al venti per cento verso un mercato strategico come quello degli Stati Uniti.
La pianificazione strategica aziendale guarda all’export
In un contesto in cui i consumi interni faticano a riprendersi molte imprese hanno rivisto la pianificazione strategica aziendale cercando nuove soluzioni produttive e guardando a nuovi mercati. L’esportazione verso l’estero è in particolare una delle soluzioni che meglio hanno risposto a questa fase economica.
Analisi aziendale, importazioni ed esportazioni in calo
Esportazioni ed importazioni in calo su base mensile per le aziende italiane in luglio ma al tempo stesso saldo della bilancia commerciale in miglioramento. Si possono sintetizzare in questo modo i nuovi dati ISTAT sul commercio con l’estero che delineano tendenze destinate ad incidere sull’analisi aziendale delle singole imprese.
Imprese ed esportazioni, il modello del Trentino Alto Adige
In un contesto generale che ha visto nel 2013 il valore delle esportazioni italiane di merci il leggero calo (-0,1%) si segnala l’andamento particolarmente positivo del Trentino Alto Adige. Le aziende della regione hanno significativamente incrementato l’export all’interno di una tendenza proseguita anche nel primo trimestre del 2014.
A febbraio in calo le esportazioni verso i paesi extra UE
Peggiora a febbraio 2014 la bilancia commerciale italiana rispetto ai paesi extra UE. Secondo i dati preliminari diffusi dall’ISTAT nel secondo mese dell’anno si è registrata una significativa contrazione delle esportazioni a cui ha fatto da contrasto la parallela crescita delle importazioni.