Flotte aziendali: sul sito della Toyota una sezione speciale

In tempi di crisi economica le flotte aziendali si riducono o cambiano le formule di acquisto e noleggio. Capita, però, che le grandi case automobilistiche non si arrendano di fronte all’evidenza e cerchino di incoraggiare per quanto possibile potenziali clienti con prezzi più bassi, proposte interessanti e sezioni apposite sul sito. Un caso su tutti, la Toyota. In realtà, l’area speciale ha un motivo particolare di esistere. Esperti sono, infatti, pronti a rispondere alle varie esigenze del cliente business. 

Auto aziendali: le immatricolazioni restano stabili

 I  dati raccolti a inizio estate non sono stati confortanti: sono calate le immatricolazioni e il settore, in generale ha vissuto l’ennesimo momento delicato. Ancora una volta, però, a salvarsi è stato il mercato delle flotte aziendali, stabile e in grado di dare lustro alle vendite anche quando la crisi continua a farsi sentire.

Aziende automobilistiche: la Toyota lancia la Rav4 EV

 Dopo il terremoto che lo scorso 11 marzo ha messo in ginocchio l’area industriale del Giappone in cui tra l’altro si trovavano tante aziende automobilistiche, il Paese cerca di rialzarsi. Con tanta buona volonta le imprese ricominciano a produrre quasi a ritmo normale ed, infatti, Toyota ammette che potrebbero a breve arrivare grandi sorprese. In un comunicato sul proprio sito ufficiale, però ha chiarito quanto c’è di vero nelle notizie circolate ultimamente in merito alla prossima produzione della Rav4 EV.

Flotte aziendali europee: la Fiat in testa

 Le flotte aziendali europee potrebbero scegliere in futuro sempre di più veicoli Fiat per i loro dipendenti o anche soltanto per i dirigenti. E’ quanto è possibile confermare al termine di un accordo per la fornitura di vetture commerciali soprattutto in Austria e in Spagna. In testa, in questo senso, ci sono i marchi Fiat e Fiat Professional e le commesse sono state stipulate con le Poste austriache, la Österreichische Post AG e con il prestigioso leader nel settore food PepsiCo.

Auto aziendali, innovazione elettrica per Sorgenia

 Nel nostro blog parliamo spesso e volentieri di auto aziendali, cercando – ove possibile – di soffermarci laddove i progetti di sviluppo ecocompatibile riescono ad arrivare. Oggi torniamo ad occuparci del comparto della mobilità aziendale, con un’iniziativa che coinvolge la Sorgenia e la Peugeot, in un accordo che speriamo che possa presto essere esteso anche ad altre grandi e piccole realtà industriali.

Martedì scorso, infatti, l’amministratore delegato di Sorgenia, Massimo Orlandi, ha avuto modo di metter mano su due auto elettriche di Peugeot, le iOn, direttamente dall’amministratore delegato del gruppo automobilistico, Olivier Mornet, in intesa di una partnership che dovrebbe gradualmente permettere a Sorgenia di abbattere il proprio impatto ambientale in tema di mobilità aziendale sulle quattro ruote.