Il 2016 inizia con dati in flessione per quanto riguarda la fiducia delle imprese. Le rilevazioni ISTAT per il mese di gennaio mostrano infatti una flessione degli indici di riferimento che si manifesta a livello globale e si ritrova in tutti i raggruppamenti dell’economia nazionale.
fiducia imprese
Edilizia, in ripresa la fiducia delle imprese
I dati riferiti al mese di ottobre diffusi dall’ISTAT mostrano un generale miglioramento del clima di fiducia delle imprese che coinvolge in misura differente i principali settori economici. Il parametro è di particolare rilevanza statistica in quanto sintetizza valutazioni e previsioni economiche delle imprese.
A giugno torna a crescere la fiducia delle imprese
Dopo il calo registrato a maggio, nel mese di giugno torna a crescere l'”indice composito del clima di fiducia delle imprese italiane” determinato dall’ISTAT. Il miglioramento delle prospettive economiche coinvolge con modalità diverse le aziende operanti in tutti i principali settori di attività.
La fiducia delle imprese torna a calare
Il ritardo nel manifestarsi degli attesi segnali di ripresa incide negativamente sulla fiducia delle imprese. I dati aggiornati diffusi dall’ISTAT mostrano negli ultimi due mesi una inversione di tendenza rispetto al miglioramento registrato ad inizio anno. Pesano soprattutto le attese negative per i settori dei servizi e delle costruzioni.
Imprese, cresce la fiducia aspettando la ripresa
Se i segnali macroscopici dell’attesa fase di ripresa dell’economia sono ancora limitati nei valori assoluti, anche in marzo prosegue comunque la crescita l’indice del clima di fiducia delle imprese italiane elaborato mensilmente dall’ISTAT. I diversi settori produttivi registrano però tendenze disomogenee.
Torna a crescere la fiducia delle imprese italiane ed europee nel 2013
Dopo molti mesi di continua flessione, il clima di fiducia delle imprese italiane ed europee comincia a migliorare. Torna cioè a salire la fiducia nutrita dalle aziende nei confronti delle prospettive future e questo fenomeno segna già un buon risvolto nei confronti della crisi economica.