Avevamo parlato della misteriosa sparizione dallo Stivale dell’artista Heather Parisi, amatissima dagli italiani e vera icona degli Anni Ottanta e come previsto lei non ha perso tempo a farsi rivedere. Noi, come d’obbligo, in merito al fallimento aziendale della ditta del marito o meglio alla crisi che sta attraversando, avevamo utilizzato tutti i se e i ma del caso ed infatti nonostante non abbia chiarito più di tanto la questione è tornata sul piede di guerra facendo sentire la sua presenza vicina o lontana dall’Italia e mostrando la sua delusione per quanti l’hanno attaccata negli ultimi giorni.
fallimento aziendale
Azienda del marito in fallimento: Heather Parisi si allontana dall’Italia
Dov’è finita Heather Parisi? Nessuno lo sa con certezza, anche se alcuni turisti dicono di averla avvistata con tanto di valigie al seguito addirittura ad Hong Kong. Per il mito degli anni Ottanta sembrano essere finiti i tempi d’oro, anche se lo scorso anno aveva avuto ancora qualche attimo di fama, non tanto per il lavoro ma perchè a poco meno di cinquanta anni attendeva due gemelli. Adesso nati i piccoli i debiti dell’azienda del marito, l’hanno costretta a sparire.
Il fisco blocca il 32% delle aziende
Quotidiano sempre più delicato per le aziende italiane che, ormai, rischiano giornalmente di chiudere a causa del fisco che preme su una situazione già precaria. La crisi economica degli ultimi due anni, poi, ovviamente, non ha fatto bene e in un momento di poco equilibrio le tasse rappresentano la cosiddetta goccia che fa traboccare il vaso. A denunciare ripetutamente il perdurare di questo rischio, è anche l’associazione dei contribuenti italiani che parlano di pericolo crisi per le piccole e medie aziende italiane, per il il 31,8% costrette a chiudere a causa di un accertamento fiscale.