Enel, ad Expo la Smart City elettrica


Expo Milano 2015 rappresenta per molte aziende italiane una straordinaria occasione di sperimentazione ed innovazione. Enel ha colto l’occasione dell’Esposizione Universale per dar vita ad un avanzato progetto di Smart City elettrica in cui l’energia alimenta un nuovo modello di città intelligente e sostenibile.

Plexiglass fotovoltaico in una ricerca dell’università Milano-Bicocca


Trasformare le superfici vetrate e potenzialmente l’intera superficie di un edificio in elementi in grado di produrre energia elettrica con un meccanismo fotovoltaico. E’ questo l’importante risultato che emerge da una nuova ricerca portata avanti dal Dipartimento di Scienza dei Materiali dell’Università di Milano-Bicocca in collaborazione con un gruppo di ricercatori del Los Alamos National Laboratory.

Riqualificazione edilizia, accordo ENEA – ANCI – ANCE


Interessanti opportunità arrivano per le aziende del settore dell’edilizia da un nuovo accordo quadro siglato da ENEA (agenzia per le nuove tecnologie), ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) ed ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) riguardante la riqualificazione del patrimonio edilizio della Pubblica Amministrazione.

Efficienza Energetica, bando da 100 mln per le aziende


Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicati i dettagli del Bando Efficienza Energetica che prevede un fondo di 100 milioni di euro a disposizione delle imprese che ricadono nelle Regioni Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia). Il bando finanzia programmi finalizzati alla riduzione dell’uso dell’energia primaria all’interno del ciclo di lavorazione dei prodotti o di erogazione sei servizi.