A maggio 2014 i dati ISTAT rivelano una ripresa delle retribuzioni orarie che risultano in leggera crescita rispetto al mese precedente ed in progresso significativo rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Particolarmente significativa la crescita delle retribuzioni nel settore delle telecomunicazioni.
contratti nazionali
Lavoro, retribuzioni ferme a marzo 2014
A fine marzo 2014 l’indice delle retribuzioni contrattuali orarie resta invariato rispetto al mese precedente. Il dato è stato diffuso dall’ISTAT e conferma come nell’attuale mercato del lavoro la crescita delle retribuzioni è complessivamente contenuta. Posto a 100 il valore dell’indice nel 2010, a marzo si è raggiunto un valore di 105,1.
Contratti aziendali prevalenti su quelli nazionali, la proposta di Sacconi
Il Ministro del Lavoro Maurizio Sacconi ha preannunciato la possibilità del varo di una legge che stabilisca erga omnes la prevalenza dei contratti aziendali su quelli nazionali, al fine di poter garantire in maniera efficace l’autonomia degli accordi che vengono sottoscritti all’interno delle mura societarie. Una mossa che sta già mettendo in subbuglio parte dei movimenti sindacali, preoccupati di ciò che potrebbe accadere nelle prossime settimane.
Il Ministro del Lavoro sostiene tuttavia di voler andare avanti in tale progetto, affermando che la prevalenza dei contratti aziendali su quelli nazionali, stabilita per legge, è qualcosa già in vigore in una buona parte degli altri Paesi Europei, compresa la Spagna del governo socialista di Zapatero che nella scorsa settimana ha approvato un provvedimento che dovrebbe rendere più flessibile la contrattazione.