Acquisti on line, diritto di recesso più lungo


Lo scorso 6 febbraio il Consiglio dei Ministri ha approvato un nuovo decreto legislativo che recepisce nel sistema italiano i contenuti della direttiva europea 2011/83 a tutela dei diritti dei consumatori. Il decreto in particolare introduce importanti novità in tema di commercio elettronico.

E-commerce: le aziende italiane non lo scelgono

L’E-commerce, conosciuto anche come commercio elettronico è un tema piuttosto nuovo legato all’avvento dei computer. Si, perchè, si riferisce proprio alle transazioni che riguardano un consumatore e una azienda che decide di fornire il proprio servizio o un bene anche on line. Si viene, in tal modo a creare un binomio di natura economica tra il produttore che garantisce la sua offerta e il cliente che conferma di acquistare quanto proposto. In linea di massima, comunque, nel settore dell’industria delle telecomunicazioni con tale parola, si può intendere pure l’insieme delle applicazioni dedicate alle transazioni commerciali. In Italia, però, tale tipo di sistema sembra non andare.