Lenovo, risultati record e sguardo al mobile


Lenovo è azienda capace di ritagliarsi negli anni un ruolo di grande rilevanza nel settore dell’informatica e della tecnologia. Conquistata la leadership mondiale nella produzione di personal computer Lenovo si muove ora con convinzione anche nel settore mobile dove la recente acquisizione di Motorola Mobility aggiunge un tassello importante per l’affermazione sui mercati occidentali.

Industria auto, tutti in corsa verso la Cina

 Secondo quanto dichiara il direttore del centro di ricerca statale Xu Changming, il mercato delle vendite delle auto, in Cina, crescerà tra i 3 e i 5 punti percentuali durante il corso del 2011. Se da una parte è palese che il dato costituisca un fermo rallentamento rispetto agli scorsi anni, è anche pur vero che il dato di confronto (il 2010) rappresenta certamente una difficile base di partenza, poiché lo scorso esercizio era stato contraddistinto dalla presenza di incentivi che avevano spinto in sensibile rialzo le operazioni di compravendita.

Secondo i dati forniti dal centro, entro la fine dell’anno le consegne di auto nel mercato commerciale saranno circa 19 milioni di unità. Il terzo trimestre del 2011 si concluderà in maniera migliore del secondo trimestre – prosegue il direttore del centro – poiché i mesi di settembre e di ottobre sono tradizionalmente dei periodi molto favorevoli nelle vendite di auto. Tuttavia, non vi sarà alcuna particolare sorpresa nell’andamento delle vendite, che dovrebbe crescere molto gradualmente fino alla fine dell’esercizio in corso.

Cina cara: le aziende italiane puntano alle Filippine

 Occhi puntati sull’Asia per gli affari, ma se la Cina appare troppo cara e poco conveniente, poco male si guarda al mercato delle Filippine. Del resto, i dati ufficiali di Pechino sull’inflazione parlano di un superamento del 5% annuo ma c’è ancora di più. A questo si aggiunge il problema della difficoltà a reperire i manager e la manodopera. Questo perchè lo stesso Paese dagli occhi a mandorla per evitare fughe di massa di lavoratori, sta pensando bene di aumentare i salari in modo che tutti possano decidere di restare nella propria terra vicino ai propri cari.

Made in Italy: sentenza esemplare in Cina

 Il Made in Italy, non si tocca: contraddistingue l’appartenenza ad un popolo, le sue tradizioni più vere e la capacità di trasformare un prodotto fino a renderlo unico e particolare, pronto per il mercato, prima e meglio di qualunque altro Paese. Tuttavia, l’Oriente negli ultimi decenni è il nemico più temibile di alimenti, oggetti, abbigliamento e quant’altro siano frutto della genialità del Belpaese e, allora è arrivato il momento di difendere l’originalità del Made in Italy a tutti i costi.

Aziende: il Carnevale le fa rifiorire

 Le aziende che lavorano per muovere la grande macchina che prende il nome di Carnevale, in Italia, sono moltissime e in continua crescita. Si va dalle imprese che realizzano i costumi del periodo carnascialesco su misura, a quelle che si occupano della produzione di dolci tipici: insomma oltre 500 strutture in tutto il Belpaese. Ottimo anche il settore export ed import con l’interscambio con l’estero di maschere, costumi, coriandoli e oggetti di vario tipo con un solo must: colore e originalità.