Tre donne su quattro rinuncerebbe ai figli per la carriera

 Se bisogna proprio decidere, loro hanno le idee piuttosto chiare : tre donne su quattro visto che ormai conciliare le due cose diventa quasi impossibile, rinuncerebbero ad avere figli per la carriera. Questo però non cambia del tutto le cose, visto che le aziende restano prettamente maschiliste e concedono poltrone di successo, soprattutto agli uomini e più difficilmente o comunque solo dopo molto tempo, alle rappresentanti del sesso femminile.

Asilo nido aziendale: vantaggi

 La possibilità di poter contare su di un asilo nido aziendale è il sogno di tutte le donne, sia di quelle che hanno già dei figli piccoli che di quelle che ancora non sono madri ma che sperano di diventarlo a breve. In Italia purtroppo, si tratta poco più di un miraggio e, nonostante in qualche impresa se ne presenti un timido esempio, parliamo sempre di strutture enormi che, nel nostro Paese, non sono la maggioranza. Le ragazze con bambini si sentirebbero in questo modo più tranquille per la vicinanza con il proprio tesoro, renderebbero maggiormente e non rischierebbero di vedersi soffiare il posto in quanto certamente tornerebbero ancora più volentieri alla propria scrivania. Ma il momento sembra non essere ancora quello giusto e non resta che guardare con un pizzico di invidia la differenza con gli altri Paesi europei.

Come avanzare di carriera?

 E’ una domanda ricorrente, che un dipendente pone a se stesso prima che ai vertici aziendali, sempre piuttosto freddi e sfuggenti su un argomento dal quale dipendono molteplici aspetti della vita di un individuo. Come avanzare di carriera? Come riuscire a svolgere la propria mansione a livelli più alti e, possibilmente con uno stipendo più alto? Di certo la crisi economica non ha aiutato a trovare risposte in merito e, anzi, è già fortunato chi quel posto di lavoro può tenerselo ancora stretto. Vediamo quali sono le mosse giuste per tentare di ribaltare la propria posizione in ufficio e lavorare con un ritrovato sorriso sule labbra.