Non è facile, per non dire impossibile per le imprese, anche medio grandi, essere in possesso sempre di tutti i fondi necessari ad ingrandire la struttura, ad assumere nuovo personale o a prevedere dei vantaggiosi investimenti. Per questo, nel corso di una sua esistenza, una ditta, non di rado è costretta a chiedere una o più volte dei prestiti aziendali, sperando di ottenere nuovi e più importanti obiettivi di crescita, in un lasso di tempo ancora più limitato. E’ chiaro che c’è sempre almeno un minimo rischio, ma l’imprenditore che vuole rendere importante il proprio lavoro e quello dei dipendenti, deve prevedere dei finanziamenti e dei movimenti di capitale. In fondo, anche questa è una strategia di marketing, che se giunge a buon fine, può davvero cambiare il futuro dell’azienda.
aziende
Meeting aziendali, condivisione di idee
Un meeting aziendale deve mostrare all’esterno l’immagine e la politica interna di una impresa e, quindi, essere il più impeccabile possibile a livello di organizzazione, sobrietà e, soprattutto, finalità. Non si tratta, infatti, di una occasione per scambiare quattro chiacchiere con colleghi e capi importanti e magari alla fine scegliere qualche sfizioso stuzzichino, ma è importante per raggiungere meglio e più in fretta gli obiettivi prefissati. Il confronto con personale qualificato e non sempre disponibile, non può che aiutare a correggere il tiro laddove ci siano delle lacune e a lavorare meglio che si può.
Telemarketing aziendale: novità in arrivo
Il Telemarketing aziendale, partito come una strategia di impresa che poteva avere delle lodevoli finalità, nel corso degli anni è diventato talmente utilizzato da risultare spesso al limite della sopportazione, esercitando una sorta di violenza sul consumatore finale, perennemente inseguito da telefonate di tipo informativo. Per questo, si sono rese necessarie nuove norme e regolamentazioni e, da un lasso di tempo relativamente breve, il fenomeno ha iniziato a placarsi.
All’inizio di questo mese, inoltre, dal 1 febbraio del 2011, è entrato in funzione il nuovo Registro delle Opposizioni al Telemarketing, che pur non abolendo del tutto il fenomeno, se non altro lo limita e lo riporta alla sua giusta valenza e dignità.
Promozionali aziende, gadget e accessori per clienti e dipendenti
A volte sono vantaggiosi per il cliente, altre scatenano la curiosità del consumatore e quindi particolarmente graditi e altre ancora, rischiano di diventare inutili e al limite del ridicolo. Eppure per le imprese è un modo interessante di farsi pubblicità e non sono pochi i punti vendita che producono gadget o prodotti promozionali per le aziende. Di solito si tratta di oggetti di poco valore, ma che riportano in primo piano il nome del gruppo e possono essere distribuiti agli stessi dipendenti o, meglio ancora, a coloro che dall’esterno hanno contatti diretti con la struttura.
Ispezioni e sanzioni: aziende sempre a rischio
Se tutte le aziende fossero perfettamente in regola riguardo alle normative da seguire, ai parametri sulla sicurezza, ai pagamenti ai dipendenti e alle tasse, ovviamente non esisterebbero degli organi di controllo ad accertare che tutto fili nel migliore dei modi. Purtroppo la realtà è ben diversa ed ogni giorno balzano agli onori della cronaca irregolarità, evidenziate dalla stampa e in grado di smascherare anche l’impresa più insospettabile. In questo senso, tutte le aziende sono a rischio ispezioni e sanzioni, ma il trucco è proprio quello di agire nel modo più trasparente possibile e non rischiare di veder bloccati obiettivi vincenti per un illecito, anche piccolo, compiuto in passato.
Rete aziendale: controllo obiettivi e strategie
Una impresa è una piccola società, fatta di capi, di segreti interni, di chiacchiere mai taciute e, soprattutto, di sistemi complessi e specifici per cercare di raggiungere il maggior numero di obiettivi possibile in un tempo relativamente breve. In questo segmento, diventa indispensabile l’esistenza di una rete aziendale, intesa come tutta quella serie di processi e servizi perennemente tenuti sotto controllo e standardizzati, al fine di mantenere alto un livello di sicurezza.
In più, è ugualmente auspicabile che, all’interno di una rete aziendale, non ci siano problemi di funzionamento fastidiosi per chi ha necessità di controllarla e facile terreno per chi può intromettersi e studiare strategie di mercato e traguardi da raggiungere evidenziati all’interno.
Controllo contratti: sicurezza per aziende e consumatori
