E’ un rapporto altalenante quello delle aziende italiane con la rete ed i social network. Secondo alcune cifre diffuse da Unioncamere solo due aziende italiane su cinque utilizzano la rete come vettore per incrementare le proprie opportunità di business, un dato che testimonia come una attiva presenza online non sia ancora entrata tre le priorità delle nostre imprese.
aziende italiane
La fuga dall’Italia premia le aziande che vanno all’estero
Negli ultimi tempi si conferma con sempre maggiore forza in Italia un trend che riguarda il mondo aziendale. Sono sempre più numerose le imprese che decidono di lasciare il nostro paese e di traslocare all’estero in cerca di maggior fortuna, o meglio, in cerca di quei profitti che in Italia non sembra più possibile avere.
Aziende italiane: solo il 9 per cento spera nel futuro
C’è uno sconforto imperante fra le aziende italiane, si percepisce già nell’aria senza che ci sia bisogno di confessioni eclatanti e, comunque la crisi economica ha dato un’altra bella botta all’insicurezza della maggior parte degli imprenditori. Se buona parte di essi, infatti, prosegue con sfrontatezza alla ricerca di obiettivi raggiungibili a breve e lungo termine, sembra che un buon numero di imprese del Belpaese non riesca a credere che la nuvola nera della recessione possa passare senza lasciare squilibri e distruzione eccessivi. In questo senso, soltanto il nove per cento delle strutture dello Stivale ha fiducia che le cose cambieranno in meglio lasciando questo come un momento brutto dell’economia globale.