Flotte aziendali e auto elettriche: nuova tendenza

 Aumenta la crisi e diminuisce per le aziende la possibilità di affidarsi alle flotte aziendali. Se il must è il risparmio, la soluzione, a volte, può passare pure dall’utilizzo delle auto elettriche. Le stesse, infatti, garantiscono un bel limite economico. Le soluzioni eco-compatibili del resto, aiutano anche a rispettare l’ambiente che è sempre una alternativa ottima e, nel lungo termine, lasciano nelle casse aziendali qualche soldo in più.

Auto aziendale: licenziato perchè rifiuta la trasferta

 La Cassazione, con sentenza 6148/2011, ha chiuso una vicenda sicuramente interessante per interpretare l’utilizzo dell’auto aziendale e la sua presunta necessarietà nello svolgimento del lavoro quotidiano in azienda. Un dipendente di un’organizzazione sindacale è infatti stato licenziato perchè si è rifiutato di andare in trasferta a causa dell’indisponibilità dell’auto aziendale che avrebbe dovuto utilizzare.

Ebbene, il rifiuto di dar seguito alla trasferta poiché l’auto aziendale non era disponibile ha fatto scaturire la massima sanzione lavorativa, con conseguente licenziamento, giustificato dal fatto che – secondo il datore di lavoro – il rifiuto di cui sopra sarebbe equiparabile a un grave atto di insubordinazione, in un’ottica interpretativa che era già stata ampiamente riscontrata dal giudice del lavoro.

Auto aziendali, alla Ducati si gira in Mercedes

 Il presidente e chief executive officer di Ducati, Gabriele del Torchio, ha preso possesso di una nuova auto aziendale. Una super-auto, ci verrebbe da dire, visto e considerato il modello di punta della flotta di auto aziendali di Ducati è una fiammante Mercedes Cls 63 Amg di colore rosso zircone.

A parlare dell’avvicendamento delle quattro ruote aziendali ai vertici della compagnia italiana è uno dei blog del network del TgCom, che riporta altresì le dichiarazioni del manager di Ducati, che si è detto particolarmente entusiasta di poter guidare la nuova Cls 63 Amg, che rappresenta – ha proseguito il manager – “una sintesi perfetta di potenza, eleganza ed efficienza”.

Auto aziendali, nuove offerte per aumentarne la diffusione

 Si arricchisce la gamma delle nuove offerte sul fronte delle auto aziendali, le quattro ruote utilizzate in ambito professionale all’interno delle piccole, medie o grandi organizzazioni imprenditoriali e societarie.

Proprio degli ultimi giorni è una proposta che si inserirà in questo segmento automotive, riteniamo, come una valida alternativa alle offerte commerciali già da tempo presenti tra i veicoli aziendali. Una proposta portata da una società spagnola, la Seat, che ha dato seguito a un’espansione delle proprie auto aziendali destinando nuovi veicoli soprattutto alle piccole e medie imprese.