Non sono bastati i saldi estivi a rilanciare il settore del commercio in Italia. Secondo i dati ISTAT diffusi oggi, nel mese di luglio il commercio al dettaglio ha registrato un calo delle vendite sia su base tendenziale che congiunturale. Si muovono in controtendenza i consumi alimentari tra le tipologie di prodotto e la grande distribuzione tra i canali di vendita.
alimentare
Grande distribuzione, +1,7% nei primi 8 mesi del 2015
Gli ultimi dati ISTAT sul commercio al dettaglio mostrano una generale anche se tenue ripresa dei consumi. Con i dati di agosto il quadro dei primi otto mesi dell’anno vede un bilancio positivo per il settore sia in termini di volumi che di valore con una performance particolarmente positiva per la grande distribuzione.
Commercio, torna il segno positivo a novembre
Il mese di novembre riporta in positivo l’andamento delle vendite per il commercio al dettaglio. Nelle rilevazioni dell’ISTAT si tratta della prima variazione mensile positiva dallo scorso maggio. Resta invece il segno negativo nel raffronto con i dati del 2013.
Campari completa l’acquisizione di Averna
Il Gruppo Campari ha annunciato di aver completato due importati acquisizioni destinate a rafforzarne significativamente la presenza sia sul mercato italiano che su quello internazionali. Con queste operazioni entrano a far parte del Gruppo Campari l’italiana Fratelli Averna S.p.A e la canadese Forty Creek Distillery Ltd.
Commercio, vendite ancora in calo anche nell’alimentare
Sono notizie ancora negative quelle che arrivano per le aziende che operano nel commercio al dettaglio. Anche nello scorso mese di marzo infatti il mercato italiano ha registrato una contrazione delle vendite che fa seguito ai dati già negativi di febbraio ed al bilancio in rosso con cui si è chiuso il 2013.