L’ISTAT ha diffuso alcuni dati sugli arrivi e sulle presenze nelle strutture ricettive italiane nel corso del primo trimestre del 2015. Questi dati mostrano una leggera ripresa per il settore del turismo anche se i tempi medi di permanenza si sono ulteriormente ridotti rispetto ai dati del 2014.
agriturismi
Cultura aziendale, l’agriturismo trainato da Toscana ed Alto Adige
E’ un settore in crescita quello delle aziende agrituristiche in Italia che anche nel 2013 in un contesto di generale difficoltà è cresciuto per numero di attività. Ma è anche settore in cui la cultura aziendale è sempre strettamente legata al territorio con una forte differenziazione nell’offerta di servizi.
Certificazione strutture ricettive: turisti sicuri
La società negli ultimi decenni ha acquisito un certo benessere e, nonostante adesso si assista ad un blocco pesante a causa della recessione economica, le famiglie hanno cominciato periodicamente a spostarsi sempre di più, incrementando non solo il traffico aereo e dei mezzi di trasporto in generale. Hotel, ristoranti e strutture alberghiere di qualunque genere, hanno dovuto effettuare notevoli restauri o allargamenti per riuscire a contenere i viaggiatori ancora più numerosi di un tempo.
Ogni occasione o periodo dell’anno è perfetto per viaggiare, ma come si fa ad essere sicuri di aver scelto il posto giusto? A questo ci pensa la certificazione delle strutture ricettive una vera e propria garanzia di qualità per chi parte e, giustamente, si aspetta di vivere un soggiorno indimenticabile.