Un potenziale inespresso che avrebbe positive ricadute sull’economia e sull’occupazione italiana. Stiamo parlando della coltivazione e utilizzazione dei boschi, un settore dell’agricoltura italiana che vive un profondo contrasto tra sottoutilizzo delle risorse nazionali e forti importazioni dall’estero.
agricoltura
Economia agricola in crescita nel 2015
Il 2015 è stato un anno di crescita per l’economia agricola in Italia con un bilancio positivo in termini di produzione, valore aggiunto e ricaduta occupazionale. I dati emergono da un rapporto dell’ISTAT pubblicato oggi che disegna lo stato del settore primario italiano.
1,5 milioni di aziende agricole nel 2013
Nel 2013 in Italia operavano complessivamente poco più di 1,5 milioni di aziende agricole. Il dato arriva da un recente rapporto dell’ISTAT e registra un calo del 6,3% nel numero di aziende attive nel settore primario dell’economia rispetto ai dati del 2012.
In Italia operano 1,6 milioni di aziende agricole
Sono circa 1,6 milioni le aziende agricole che operano in Italia e che complessivamente occupano 969 mila unità di lavoro (Ula). Questi numeri riferiti al 2012 sono tra i dati più significativi sull’agricoltura italiana contenuti nel recente report dell’ISTAT relativo ai “risultati economici delle aziende agricole”
Aziende agricole, le previsioni sulle superfici a coltura nel 2014
Per l’annata 2013 – 2014 le aziende agricole italiane prevedono una diminuzione della superficie agricola complessivamente destinata alla produzione dei cereali. E’ questo uno dei dati più marcati che emerge da uno studio ISTAT basato sulle le intenzioni di semina di colture erbacee espresse dai coltivatori.
Le aziende agricole a Bologna dimezzate in 3 decenni
Tre decenni, poco meno di trenta anni e le aziende agricole di Bologna si sono praticamente dimezzate. E’ vero che il lavoro nelle campagne è stato soppiantato da altri tecnologicamente più avanzati, ma il problema principale riguarda la crisi economica. A livello di numeri, comunque, se prima si parlava di circa 7.750 ditte ora siamo a meno di 3.500 dall’ultimo controllo effettuato nel 2010.
Lavoro: il futuro è nell’agricoltura
L’agricoltura potrebbe essere un importante trampolino di lancio per i giovani nel prossimo futuro: insomma, si tornerà un pò indietro nel tempo come quando i nostri nonni costruivano la propria famiglia e riuscivano a mantenerla benissimo, anche con molti figli, grazie al lavoro della terra. Ovviamente i tempi sono cambiati, ma tutt’oggi sono circa 250.000 i posti di lavoro creati dai campi italiani in una decina di anni. In più, sempre in tema di numeri ci sono oltre 28.000 nuove imprese agricole nate con con 4 miliardi di euro di investimenti.