La pianificazione strategica

 La pianificazione aziendale è definibile come quel sistema operativo mediante il quale i vertici dell’azienda definiscono gli obiettivi.

Obiettivi che vengono stabiliti dopo una fase preliminare in cui si fa un’analisi della realizzabilità e della azioni da compiere.

La pianificazione aziendale è legata al sistema di controllo di gestione, che guida l’azienda verso il conseguimento degli obiettivi pianificati.

Può essere scomposta in tre fasi, legate fra loro:

pianificazione strategica;

pianificazione tattica;

pianificazione operativa.

Oggi entreremo nel dettaglio della pianificazione strategica. Con questa espressione si intende il processo con cui vengono fissati gli obiettivi dell’azienda e dove vengono indicati mezzi, azioni e strumenti atti a raggiungerli in un arco temporale medio/lungo.

Questa tipologia di pianificazione opera su vasta scala ed è determinate non solo perché è quella da cui nasce tutto il processo nel suo complesso, ma anche perché è fondamentale per la sopravvivenza stessa dell’azienda. In futuro dedicheremo un articolo ciascuno alla pianificazione tattica e a quella operativa, con cui potremmo definire meglio le differenze e i legami.

Lascia un commento