Politiche dei distretti con uno sguardo alle problematiche ambientali

 La crisi economica ha portato ultimamente ad una mancanza quasi totale di fondi per le aziende anche piuttosto grandi e il rischio è di dover procedere ad ulteriori licenziamenti di massa e di abbassare la propria produtività, fino al fallimento. Nello stesso tempo, però, si è fatta strada anche una nuova coscienza ambientale, non connessa ovviamente con la recessione, ma solo per coincidenza legata alla stessa epoca storica, che ha fatto scegliere a molti imprenditori del Belpaese una gestione di impresa con un occhio a problematiche scottanti quali l’inquinamento e lo smog. Tutto questo, però, ha bisogno di ingenti e continui finanziamente favoriti da qualche tempo soprattutto dalle Camere di Commercio che in questo modo hanno preso a sostenere le politiche dei distretti industriali.