Continua a preoccupare e a tenere in ansia tutto il mondo la centrale nucleare di Fukushima in Giappone, dalla quale evidentemente fuoriescono livelli di radiazioni che stanno contaminando in modo significativo l’area circostante. Non sono solo i rischi diretti sulla salute umana a tenere in allarme gli esperti in questo campo, ma anche gli alimenti che sarebbero contaminati, così come l’acqua e persino molti beni materiali. Questi costituiscono un dettaglio molto insidioso perchè in pochi riflettono sul fatto che anche un piccolo contatto potrebbe essere nocivo. Se solo pensiamo che la maggior parte dei prodotti giapponesi, dove l’11 marzo si è verificato un devastante terremoto, vengono esportati, è comprensibile il timore in ogni angolo del globo. E’ compito delle aziende che si occupano di acquisire tali prodotti dichiarare quali siano i reali pericoli, mentre per la misurazione dei livelli di radioattività e per le valutazioni del caso potrebbe entrare in scena proprio la metrologia.
Metrologia
Metrologia, utile in una azienda
Con la metrologia, come indica la parola stessa, viene messo in atto un sistema di misurazione in vari ambiti che riguardano anche e soprattutto il settore aziendale. Non di rado a livello industriale questa costituisce il metro di paragone per controllare le proprie potenzialità, ciò di cui si è in dotazione e ciò che, invece, è necessario utilizzare nell’immediato, magari prevedendo un sostanzioso investimento. I processi legati a tale tipo di verifica, del resto, sono praticamente indispensabili per mettere in atto le proprie strategie aziendali e raggiungere obiettivi nel più breve tempo possibile. In tal modo si arriva a degli standard e si ottengono le certificazioni di qualità.