TIM e SEiKEY, collaborazione su droni e 4G


Il settore degli aeromobili a pilotaggio remoto -meglio noti come droni– è in pieno fermento. In un futuro prossimo un gran numero di servizi potrebbe trarre beneficio da questo genere di tecnologie con i settori della logistica e delle comunicazioni in prima fila. In questo ambito è arrivato nei giorni scorsi l’accordo di collaborazione tra TIM (Telecom Italia) e SEiKEY centrato proprio sui droni ad uso civile.

Economia circolare, nuove risorse dall’Europa


La Commissione Europea ha annunciato una serie di misure del valore complessivo di oltre 6 miliardi di euro a sostegno della così detta ‘economia circolare’. Le misure adottate intervengono in vari settori economici ed si pongono l’obiettivo di favorire il riciclo ed il riutilizzo dei prodotti con effetti positivi sia sul tessuto produttivo che sull’ambiente.

Epson Moverio Pro BT-2000, gli smartglass per le aziende


Di occhiali intelligenti, o smartglass, si parla insistentemente ormai da un paio di anni anche se nella maggior parte dei casi l’accento è posto sugli aspetti ludici offerti da questi dispositivi. I nuovi smartglass Epson Moverio Pro BT-2000 nascono invece specificamente per il contesto lavorativo guardano alle esigenze dei professionisti e delle aziende.

Telecom Italia, accordo con Indra per la Internet of things


Telecom Italia ha annunciato la sigla di un nuovo accordo con Indra Sistemas finalizzato allo sviluppo di soluzioni innovative nei settori delle tecnologie digitali e delle reti. Lo sviluppo di nuovi servizi nei campi della Internet of things e delle smart city rappresentano i principali obiettivi dell’intesa tra le due società.

Enel, ad Expo la Smart City elettrica


Expo Milano 2015 rappresenta per molte aziende italiane una straordinaria occasione di sperimentazione ed innovazione. Enel ha colto l’occasione dell’Esposizione Universale per dar vita ad un avanzato progetto di Smart City elettrica in cui l’energia alimenta un nuovo modello di città intelligente e sostenibile.

Strategia aziendale, Eni investe in Congo e Croazia


Eni ha iniziato il nuovo anno con due importanti notizie che ben evidenziano la strategia aziendale portata avanti dal gruppo. Sul fronte industriale Eni ha avviato la produzione in un nuovo campo offshore in Congo mentre nella vicina Croazia la società si è aggiudicata una licenza esplorativa.

Strategia aziendale e nuove tecnologie in una ricerca Epson


Sul rapporto tra nuove tecnologie e strategia aziendale sono stati recentemente pubblicati i dati di una ricerca Epson svolta su un campione di dirigenti di azienda in cinque grandi paesi europei (Regno Unito, Francia, Germania, Italia e Spagna). L’innovazione è considerata una opportunità dalla netta maggioranza delle imprese ma al tempo stesso ostacoli di varia natura rendono spesso difficoltoso l’investimento.

Innovazione, Telecom Italia e Huawei guardano al futuro


Nello scorso fine settimana Telecom Italia ha annunciato un nuovo ed interessante progetto di innovazione aziendale nato con la collaborazione di Huawei. L’iniziativa è centrata attorno ad una forte vocazione verso sviluppo di nuove tecnologie e nuovi servizi nel mondo delle telecomunicazioni con uno sguardo rivolto tanto ai clienti aziendali che ai privati.

Deficit tecnologico per oltre il 70% delle aziende europee


Oltre sette aziende su dieci in Europa ammettono un deficit tecnologico intendendo con questa espressione un fattore limitante tra gli obiettivi che l’impresa si pone ed i livelli che l’infrasturra IT aziendale consente. Il dato emerge da una ricerca commissionata da Colt Technology Services che ha coinvolto un campione di aziende di varie dimensioni operanti in Europa.