Il settore degli aeromobili a pilotaggio remoto -meglio noti come droni– è in pieno fermento. In un futuro prossimo un gran numero di servizi potrebbe trarre beneficio da questo genere di tecnologie con i settori della logistica e delle comunicazioni in prima fila. In questo ambito è arrivato nei giorni scorsi l’accordo di collaborazione tra TIM (Telecom Italia) e SEiKEY centrato proprio sui droni ad uso civile.
Innovazione di Processo
Dal centro IBM Watson Health di Milano parte una nuova sanità
Annunciato nei giorni scorsi in Massachusetts, il nuovo Centro di Eccellenza europeo di IBM Watson Health a Milano offre molte chiavi di lettura a cominciare dall’importante investimento economico previsto per arrivare al più ampio processo di innovazione e digitalizzazione del sistema sanitario italiano.
Economia circolare, nuove risorse dall’Europa
La Commissione Europea ha annunciato una serie di misure del valore complessivo di oltre 6 miliardi di euro a sostegno della così detta ‘economia circolare’. Le misure adottate intervengono in vari settori economici ed si pongono l’obiettivo di favorire il riciclo ed il riutilizzo dei prodotti con effetti positivi sia sul tessuto produttivo che sull’ambiente.
Epson Moverio Pro BT-2000, gli smartglass per le aziende
Di occhiali intelligenti, o smartglass, si parla insistentemente ormai da un paio di anni anche se nella maggior parte dei casi l’accento è posto sugli aspetti ludici offerti da questi dispositivi. I nuovi smartglass Epson Moverio Pro BT-2000 nascono invece specificamente per il contesto lavorativo guardano alle esigenze dei professionisti e delle aziende.
Telecom Italia, accordo con Indra per la Internet of things
Telecom Italia ha annunciato la sigla di un nuovo accordo con Indra Sistemas finalizzato allo sviluppo di soluzioni innovative nei settori delle tecnologie digitali e delle reti. Lo sviluppo di nuovi servizi nei campi della Internet of things e delle smart city rappresentano i principali obiettivi dell’intesa tra le due società.
Enel, ad Expo la Smart City elettrica
Expo Milano 2015 rappresenta per molte aziende italiane una straordinaria occasione di sperimentazione ed innovazione. Enel ha colto l’occasione dell’Esposizione Universale per dar vita ad un avanzato progetto di Smart City elettrica in cui l’energia alimenta un nuovo modello di città intelligente e sostenibile.
Strategia aziendale, Eni investe in Congo e Croazia
Eni ha iniziato il nuovo anno con due importanti notizie che ben evidenziano la strategia aziendale portata avanti dal gruppo. Sul fronte industriale Eni ha avviato la produzione in un nuovo campo offshore in Congo mentre nella vicina Croazia la società si è aggiudicata una licenza esplorativa.
TIM Ventures investe nel Wi-Fi Sociale di wiMAN
Il gruppo Telecom Italia attraverso TIM Ventures ha annunciato un investimento nelle attività di wiMAN. Questa startup italiana nata nel 2012 ha sviluppato una piattaforma per la condivisione sociale dell’accesso ad una rete Wi-Fi che risulta particolarmente interessante per gli esercizi commerciali interessati a fornire questo servizio ai propri clienti.
Strategia aziendale e nuove tecnologie in una ricerca Epson
Sul rapporto tra nuove tecnologie e strategia aziendale sono stati recentemente pubblicati i dati di una ricerca Epson svolta su un campione di dirigenti di azienda in cinque grandi paesi europei (Regno Unito, Francia, Germania, Italia e Spagna). L’innovazione è considerata una opportunità dalla netta maggioranza delle imprese ma al tempo stesso ostacoli di varia natura rendono spesso difficoltoso l’investimento.
Gestione aziendale, l’innovazione al tempo della crisi
Nella gestione aziendale un coerente piano di innovazione può positivamente incidere nella capacità delle aziende di competere sul mercato ed adeguarsi rapidamente al mutare della domanda. Un approccio aperto all’innovazione è per certi versi ancora più cruciale nei periodi di crisi quando il confronto per la permanenza sul mercato si fa più serrato.
Innovazione aziendale tra touch, ologrammi e robot in una ricerca Ricoh
Come immaginano il processo di innovazione aziendale le imprese italiane? E quali tecnologie si aspettano di vedere presto implementate in azienda? Di questi scenari si è occupata una recente ricerca commissionata da Ricoh Europe e condotta da Coleman Parkes Research che ha coinvolto un campione manager aziendali europei.
Innovazione, Telecom Italia e Huawei guardano al futuro
Nello scorso fine settimana Telecom Italia ha annunciato un nuovo ed interessante progetto di innovazione aziendale nato con la collaborazione di Huawei. L’iniziativa è centrata attorno ad una forte vocazione verso sviluppo di nuove tecnologie e nuovi servizi nel mondo delle telecomunicazioni con uno sguardo rivolto tanto ai clienti aziendali che ai privati.
Deficit tecnologico per oltre il 70% delle aziende europee
Oltre sette aziende su dieci in Europa ammettono un deficit tecnologico intendendo con questa espressione un fattore limitante tra gli obiettivi che l’impresa si pone ed i livelli che l’infrasturra IT aziendale consente. Il dato emerge da una ricerca commissionata da Colt Technology Services che ha coinvolto un campione di aziende di varie dimensioni operanti in Europa.
Nelle aziende arriva lo smart working
Nelle aziende di tutto il mondo è in corso in questi ultimi tempi una seconda rivoluzione digitale. Complici le nuove tecnologie, il processo di innovazione tecnologica sta andando avanti e sta a poco a poco cambiando il modo di lavorare dei dipendenti. Si fa strada, infatti, nelle aziende, il cosiddetto smart working.