Startup, la Google Launchpad Week a Milano


Milano ospiterà prima Google Launchpad Week italiana. L’evento è in programma dal 23 al 27 novembre e rappresenta una importazione occasione per le startup di dare visibilità ed opportunità di sviluppo ai propri progetti. La Google Launchpad Week di Milano avrà sede presso il Talent Garden Milano Calabiana, le richieste di partecipazioni potranno essere presentate entro il prossimo 2 ottobre 2015.

Telecom Italia sostiene 40 StartUp con 1 milione di euro


Un importante contributo ai progetti delle StartUp italiane arriva dal gruppo Telecom Italia. Nell’ambito dell’iniziativa Working Capital 2014 la società ha selezionato 40 StartUp tra le più innovative ciascuna delle quale sarà finanziata con un “grant di impresa” del valore di 25 mila euro per un investimento complessivo di un milione di euro.

Wind Startup Award 2014 sostiene le aziende innovative


Si chiama Wind Startup Award 2014 il nuovo programma che l’operatore di telefonia Wind offre a sostegno delle startup e delle aziende italiane più innovative. Nato all’interno del progetto Wind Business Factor e forte dei risultati delle edizioni precedenti, il programma Wind Startup Award 2014 offre a studenti, professionisti e giovani imprenditori l’opportunità di presentare idee innovative e startup.

Conoscenze del personale da rafforzare per un terzo delle imprese


In un mercato che cambia rapidamente l’aggiornamento delle competenze professionali del personale di una azienda è spesso un elemento cruciale per una corretta gestione d’impresa. Su questo complesso tema è stato da poco reso noto uno studio Isfol commissionato dal Ministero del Lavoro che mostra come una parte consistente delle aziende italiane esprima un forte fabbisogno di nuove conoscenze.

Organizzazione aziendale, ecco quanto costa l’ignoranza informatica

 Vi siete mai chiesti quanto costa l’ignoranza informatica nell’organizzazione aziendale? In altre parole, avete mai provato a quantificare quanto si potrebbe risparmiare se all’interno di una piccola o media impresa tutti i lavoratori avessero delle conoscenze adeguate dei sistemi informatici utilizzati all’interno dell’organizzazione?

Ebbene, noi ce lo siamo chiesti diverse volte, ma siamo arrivati a calcolare con ragionevole precisione solamente grazie all’Aica, l’Associazione Italiana sul calcolo automatico e sull’informatica, che con la Scuola di Direzione Aziendale (SDA) Bocconi ha compiuto una ricerca molto interessante – appunto – sul costo dell’ignoranza informatica.

Corsi aziendali on line: formazione e produttività

 In una grande azienda che vuole perseguire i propri obiettivi nel più breve tempo possibile e, soprattutto, meglio, la formazione del personale e, ancora di più dei dirigenti, è fondamentale. In questo senso, oggi si fanno sempre più strada i corsi aziendali on line, ai quali la struttura arriva dopo una serie di verifiche e controlli. Si, perchè adesso esiste pure la possibilità di ottenere un finanziamento pubblico per un aggiornamento continuo dei lavoratori che, in tal modo diventano più produttivi e informati su ciò su cui vanno ad operare.