L’ISTAT ha diffuso alcuni dati sugli arrivi e sulle presenze nelle strutture ricettive italiane nel corso del primo trimestre del 2015. Questi dati mostrano una leggera ripresa per il settore del turismo anche se i tempi medi di permanenza si sono ulteriormente ridotti rispetto ai dati del 2014.
Analisi Settoriali
Il costo dell’energia e le imprese italiane
Il costo dell’energia al pari di altri fattori produttivi incide sulla competitività delle imprese. Questo fattore è particolarmente importante nel contesto europeo dove in assenza di una politica energetica comune le imprese possono essere avvantaggiate o svantaggiate dal costo dell’energia del paese in cui operano.
Cresce il fatturato del trasporto marittimo
I nuovi dati ISTAT sul fatturato dei servizi nel primo trimestre del 2015 mostrano un andamento ancora incerto. Diversi settori, tra cui il trasporto marittimo, mostrano segnali di crescita ma allo stesso tempo altri comparti restano in territorio negativo.
Effetto Expo sui locali commerciali
Mancano ormai poche ore all’inaugurazione dell’Esposizione Universale Milano 2015, l’evento che per sei mesi ruoterà attorno al tema dell’alimentazione. L’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa ha analizzato gli effetti che l’oraginizzazione dell’Expo ha avuto ed avrà sul mercato immobiliare milanese anche sul fronte dei locali commerciali.
Samsung ed Apple, leadership aziendale nel mobile in Europa
Nel 2014 in continuità con gli anni precedenti sono state Samsung ed Apple a contendersi la leadership aziendale nel mercato mobile nell’Europa occidentale. I dati diffusi da un recente studio di IDC mostrano un mercato globalmente in calo in cui le due aziende più importanti hanno però mostrato andamenti differenti.
Crisi aziendale, perse oltre mille imprese nel commercio di carburanti
E’ un bilancio negativo quello che caratterizza i primi dieci mesi del 2014 per le aziende che operano nel commercio dei carburanti. I dati pubblicati da Confesercenti evidenziamo una diffusa situazione di crisi aziendale che ha portato alla perdita di oltre mille imprese nel bilancio tra iscrizioni e cancellazioni.
Analisi aziendale, calo dell’occupazione negli alberghi
Il 2014 si è chiuso con segnali contrastanti per il turismo italiano. L’analisi aziendale del settore proposta in un recente consuntivo di Federalberghi registra un leggero aumento delle presenze turistiche ma allo stesso tempo un calo in termini di occupazione generata.
Commercio, torna il segno positivo a novembre
Il mese di novembre riporta in positivo l’andamento delle vendite per il commercio al dettaglio. Nelle rilevazioni dell’ISTAT si tratta della prima variazione mensile positiva dallo scorso maggio. Resta invece il segno negativo nel raffronto con i dati del 2013.
Libri, 23,75 milioni di lettori nel 2014
Non sono dati particolarmente incoraggianti quelli che emergono da un recente rapporto dell’ISTAT sui lettori italiani di libri. Il 2014 si è infatti concluso con un calo nel numero di italiani che hanno dichiarato di aver letto almeno un libro confermando la tendenza negativa degli ultimi anni.
Strategia aziendale, il modello del discount cresce nonostante la crisi
L’ISTAT ha recentemente diffuso i dati sul commercio al dettaglio in Italia relativi al mese di ottobre ed ai primi dieci mesi del 2014. Si tratta di cifre interessanti nell’ottica di una corretta strategia aziendale che definiscono alcune tendenze generali dell’anno e mostrano il diverso comportamento dei vari modelli commerciali.
Analisi aziendale, più bed and breakfast tra gli esercizi ricettivi
Cresce il numero delle strutture ricettive in Italia nel corso del 2013 ma allo stesso tempo cambia la distribuzione delle imprese tra le diverse tipologie di esercizi ricettivi. Una analisi aziendale che registra quindi un cambiamento del mercato italiano e che si ritrova nei nuovi dati recentemente diffusi dall’ISTAT.
Leadership aziendale FIAT con Panda e 500
I dati di vendita in Europa relativi a ottobre 2014 portano buone notizie per Fiat Chrysler Automobiles. Il gruppo automobilistico ha visto vendite in crescita sopra la media del mercato ed ha confermato la leadership aziendale FIAT nel segmento A del mercato ben presidiato da Panda e 500.
Edilizia, in ripresa la fiducia delle imprese
I dati riferiti al mese di ottobre diffusi dall’ISTAT mostrano un generale miglioramento del clima di fiducia delle imprese che coinvolge in misura differente i principali settori economici. Il parametro è di particolare rilevanza statistica in quanto sintetizza valutazioni e previsioni economiche delle imprese.
Di HP la leadership aziendale nel mercato PC
HP conferma la propria posizione di leadership aziendale nelle vendite di personal computer nell’area EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa). Nel terzo trimestre dell’anno secondo i dati di International Data Corporation (IDC) HP ha primeggiato per numero di unità consegnate con un tasso di crescita superiore alla media del mercato.