Imprese con dipendenti in calo nel 2013


E’ un quadro globalmente negativo quello tracciato dai recenti dati ISTAT sulle imprese con dipendenti attive in Italia nel 2013. Per effetto di un quadro economico generale ancora molto debole lo scorso anno si è registrato un significativo calo nel numero delle imprese con dipendenti e dei relativi livelli occupazionali.

Risanamento aziendale e PMI, una ripresa a metà


Piani di risanamento aziendale spesso affiancati da un riposizionamento commerciale hanno rappresentato negli ultimi anni un percorso obbligato per molte aziende europee. In queste contesto le Piccole e Medie Imprese (PMI) hanno scontato pesantemente gli effetti del quadro economico ed anche nel 2013 hanno faticato a riportarsi sui valori ante-crisi.

Demografia delle imprese, 5 anni di saldo negativo


Che il 2012 sia stato un anno estremamente negativo per le aziende italiane è ormai un dato ampiamente consolidato. Recenti dati sulla “Demografia d’impresa” diffusi dall’ISTAT permettono però di comprendere più nel dettaglio le crescenti difficoltà nella gestione d’impresa ed i settori che ne escono più penalizzati.

La fiducia delle imprese torna a calare


Il ritardo nel manifestarsi degli attesi segnali di ripresa incide negativamente sulla fiducia delle imprese. I dati aggiornati diffusi dall’ISTAT mostrano negli ultimi due mesi una inversione di tendenza rispetto al miglioramento registrato ad inizio anno. Pesano soprattutto le attese negative per i settori dei servizi e delle costruzioni.

Imprese, saldo negativo nel primo trimestre


Anche il primo trimestre del 2014 si conferma periodo di difficoltà per le imprese italiane. Secondo i dati diffusi da Unioncamere il primo trimestre del 2014 ha registrato un pesante saldo negativo tra nuove iscrizioni e cessazioni d’attività. Cresce a doppia cifra anche il numero dei fallimenti.

Imprese, cresce la fiducia aspettando la ripresa


Se i segnali macroscopici dell’attesa fase di ripresa dell’economia sono ancora limitati nei valori assoluti, anche in marzo prosegue comunque la crescita l’indice del clima di fiducia delle imprese italiane elaborato mensilmente dall’ISTAT. I diversi settori produttivi registrano però tendenze disomogenee.

Più di 20 mila multinazionali italiane operano all’estero

 Tra le aziende italiane è molto diffuso un fenomeno che fa da contraltare a quello di cui abbiamo discusso in un post pubblicato in precedenza. Si tratta del gran numero delle aziende italiane all’estero, di quelle aziende che, in altri paesi, a differenza di quelle in patria, godono di ottima salute. Secondo gli ultimi dati Istat, infatti, più di 21 mila imprese italiane operano al momento all’estero, in circa 161 diversi paesi.