Luxottica, patto generazionale e 600 nuove assunzioni


Sono molti gli elementi di innovazione introdotti nel nuovo Contratto Integrativo Aziendale siglato tra il gruppo Luxottica e le organizzazioni sindacali. In vigore dal prossimo primo dicembre ed esteso per tre anni, il contratto vede l’applicazione per la prima volta nel settore privato di un patto generazionale che favorirà l’ingresso di giovani lavoratori nell’azienda.

Come proteggere i dati aziendali: misure di sicurezza

I rischi per i dati aziendali, inerenti la loro perdita o la loro esposizione incontrollata all’esterno dell’azienda, sono molti. Studiare metodi efficaci per la protezione degli stessi, garantendone la riservatezza a tutti i livelli, è dunque necessario e si verifica soltanto essendo a conoscenza di alcuni adempimenti da applicare. Adempimenti che sono relativi alla sicurezza delle informazioni e alla sicurezza dei sistemi informatici.

Come si valorizzano le competenze aziendali? Rete di attori

L’analisi delle competenze è uno strumento di controllo nonché di sviluppo aziendale, un processo evolutivo finalizzato ad orientare investimenti, strategie e miglioramento organizzativo. E’ notorio che il concetto di competenza è applicabile al concetto di vita professionale. Fatta questa premessa, è possibile focalizzarsi sulle abilità personali più strettamente connesse al core business aziendale, coesistendo e interagendo con il sapere collettivo e le risorse tecnologico-finanziarie dell’organizzazione. Il primo elemento da tenere d’occhio per valorizzare le competenze aziendali è il competenze core. Il secondo elemento è la rete di attori.

Come si valorizzano le competenze aziendali? Competenze Core

 L’analisi delle competenze è uno mezzo di verifica nonché di sviluppo aziendale, un processo evolutivo atto ad orientare investimenti, strategie e miglioramento organizzativo. E’ notorio che il concetto di competenza è applicabile al concetto di vita professionale. Fatta questa premessa, è possibile focalizzarsi sulle abilità personali più strettamente connesse al core business aziendale, coesistendo e interagendo con il sapere collettivo e le risorse tecnologico-finanziarie dell’organizzazione. Il primo elemento da tenere d’occhio per valorizzare le competenze aziendali è il competenze core.

Come incrementare il rendimento delle risorse umane in azienda

 Risorse umane. Cosa fare quando sono demotivate. La soluzione potrebbe essere la seguente. A proporla è Elton Mayo: se il dipendente può attendersi dalla partecipazione alla vita dell’azienda la soddisfazione di alcuni suoi bisogni emotivi, può sentirsi anche moralmente partecipe e impegnato nello sforzo corale. Dal canto suo l’azienda può aspettarsi un grado maggiore di lealtà, di impegno e di identificazione con gli scopi organizzativi.