Sicurezza aziendale, fondamentale per i dipendenti

Non è necessario svolgere un lavoro all’aperto su una impalcatura o dentro una fabbrica dove si producono sostanze tossiche, per comprendere quanto sia importante la sicurezza aziendale, in tutti i campi e in ogni occasione. Un concetto che, anche a seguito di molti incidenti medio gravi e di una nuova consapevolezza legislativa e personale va assumendo sempre maggiore rilevanza. Oggi forse, non esiste problematica più attuale in una struttura dove lavorano parecchi dipendenti e a ribadire l’urgenza di dotare gli edifici di tutti i sistemi e le accortezze generali, ci pensano pure spot televisivi, siti istituzionali e campagne a tema. I profili più a rischio sono tantissimi e, il problema maggiore è che non sempre è facile individuarli, tanto che le stesse aziende faticano a riconoscere il grado effettivo di vulnerabilità e il più delle volte non mettono in atto gli esatti interventi preventivi e repressivi. E’ da notare, però, che quasi ovunque sono organizzati periodicamente giornate dedicate alla sicurezza, alle prove di evacuazione e al controllo della stabilità degli uffici, nonchè del rispetto delle norme essenziali.

Marketing territoriale per riqualificare un’area

Il marketing territoriale è assolutamente indispensabile tutte le volte in cui è necessario portare avanti una serie di progetti, programmi o strategie che possano meglio qualificare uno specifico luogo. E’ chiaro che interventi di questo genere sono in continua espansione e fondamentali dovunque, soprattutto nei centri più grandi dove è importante raggiungere degli obiettivi nel più breve tempo possibile e meglio. E’ facile comprendere che i tempi richiesti per portare a termine un determinato piano sono spesso lunghi, ma solo attraverso specifiche strategie pubblicitarie di qualificazione dell’area si può sperare in una crescita e non solo a livello turistico.

Imprenditoria femminile: in Italia cresce

L’imprenditoria femminile è un concetto relativamente nuovo che è diventato di uso comune negli ultimi anni, a fronte di una società in continuo cambiamento dove le donne cercano di farsi largo spazio nelle imprese e di acquisire posti di lavoro di rilievo. Al di là di qualunque valutazione personale, purtroppo, ancora oggi, lavorare fianco a fianco con gli uomini non è semplice in ambienti dove troppo spesso la mentalità maschilista dura a morire, tende a mettere a capo delle aziende molti maschi e poche femmine. Per questo, i finanziamenti a quei gruppi di ragazze, anche giovani, che vogliono mettere in piedi una società o lavorare in proprio, non sono troppo difficili da ottenere e si moltiplicano di mese in mese, con un solo stand by relativo, registrato a causa della crisi economica. Eppure proprio l’aumento di quote “rosa” dentro gli uffici e l’assunzione di altre menti creative, potrebbe aiutare molte strutture a uscire dall’impasse della recessione.

Corsi Formazione Aziendale: produttività moltiplicata

 Sono sempre di più gli enti e gli uffici con strutture medio grandi e un numero piuttosto consistente di dipendenti che decidono di preparare al meglio il personale con periodici corsi di formazione aziendale. Del resto, le nuove tecnologie e la creazione di prodotti sempre particolari e complessi che riguardano più o meno ogni ambito lavorativo, richiedono una certa esperienza prima dell’utilizzo e non c’è niente di meglio che assistere a delle “lezioni collettive” per un raggiungimento più veloce degli obiettivi. In questo modo, inoltre, l’azienda certamente affronta degli investimenti non proprio indifferenti per il budget interno, ma si garantisce a lungo termine una maggiore e più mirata produttività.

Mense aziendali: valore aggiunto di una impresa

 Non tutte le aziende vantano un budget o una organizzazione tale da poter dare vita ad una vera e propria mensa, dove i dipendenti possono scegliere a prezzi convenienti il proprio pasto durante la pausa pranzo. In linea di massima, la presenza di un servizio di tale tipo, di solito entusiasma chi firma un contratto con l’ente, ma ovviamente come in ogni cosa non mancano le controindicazioni. Nei piccoli uffici, infatti, dove ogni beneficio del genere resta limitato, si è costretti ad uscire fuori per acquistare il cibo quotidiano oppure si decide di portare da casa qualcosa preparata la sera precedente. In entrambi i casi è favorito maggiormente il contatto con i colleghi, ma soprattutto è più facile staccare la spina e passeggiare all’area aperta, mentre con le mense aziendali, spesso, si finisce per poltrire all’interno delle quattro pareti lavorative, soprattutto in inverno. Un’altra alternativa, molto più comune e non meno gradita dai lavoratori, è quella dei tickets restaurant che possono essere utilizzati anche in famiglia fuori dal lavoro. I buoni pasto, soprattutto in tempi di crisi economica, sempre più spesso vengono conservati per poi spenderli nei supermercati convenzionati.

Intranet aziendale: comunicazione innovativa

 Un sistema innovativo ed efficace per abbattere le gerarchie troppo marcate all’interno di una azienda e, soprattutto, per facilitare una corretta comunicazione interna, evitando la possibilità che semplici chiacchiere durante la pausa pranzo possano scatenare panico ingiustificato tra i dipendenti. Questi sono soltanto due dei vantaggi principali di Intranet, utilissima rete di comunicazione interna dentro una struttura media o grande, dove diffondere una novità può diventare complesso. Con intranet, i pettegolezzi o le leggende su licenziamenti, promozioni e quant’altro che si modificano passando di bocca in bocca, vengono bloccati a favore di informazioni chiare e dettagliate, indispensabili soprattutto nel caso di telelavoratori, lavoratori fuori sede. Le riunioni del personale, in questo senso, non hanno mai lo stesso valore in termini di velocità in quanto sono periodiche e non tutti hanno la possibilità di parteciparvi.