Una produttività in leggera crescita ha caratterizzato l’economia italiana nel 2015. Secondo i dati di un rapporto ISTAT, l’incremento registrato lo scorso anno prosegue un trend già evidenziato nel 2014. È tuttavia in calo la produttività legata del lavoro.
La redazione
Unipol Banca con il Progetto #ORAPUOI per la ripresa economica.
In un momento di ripresa economica e rinascita del mercato immobiliare italiano (nel primo semestre 2016 l’Istat afferma una crescita nei grandi centri urbani del +33,5% e un incremento più contenuto nei piccoli centri del +26,0%), Unipol Banca lancia l’iniziativa #ORAPUOI.
Dalla green economy 3 milioni di posti di lavoro
La green economy come vettore di sviluppo e fattore di competitività. Sono sempre di più le imprese italiane che investono in prodotti e tecnologie verdi. Una scelta di campo che si dimostra efficace anche rispetto alla crisi economica ed ha positive ricadute sull’occupazione.
L’automobile traina le esportazioni ad agosto
Nel positivo bilancio dell’economia italiana ad agosto non ci sono solo i dati sulla produzione industriale. I dati comunicati oggi dall’ISTAT mostrano infatti una crescita sia nelle importazioni che nelle esportazioni. Queste ultime sono trainate dall’ottima andamento del settore dell’automobile.
Trasporto aereo UE, 918 milioni di passeggeri nel 2015
2015 positivo per il trasporto aereo nell’Unione Europea che ha registrato una buona crescita per numero di passeggeri. Secondo i dati Eurostat l’Italia è il quinto mercato continentale in questo settore con l’aeroporto di Roma Fiumicino nella top ten degli scali a maggiore traffico.
Editoria, Giunti acquista Bompiani da Mondadori
L’editoria italiana attraversa una fase di profondo riassetto partita con l’acquisizione di Rizzoli Libri da parte del gruppo Mondadori. Tra le conseguenza di questa operazione arriva ora il passaggio di Bompiani al Gruppo Giunti che in questo modo amplia la propria presenza nel segmento della narrativa.
Commercio, grande distribuzione ed alimentari in crescita a luglio 2016
Non sono bastati i saldi estivi a rilanciare il settore del commercio in Italia. Secondo i dati ISTAT diffusi oggi, nel mese di luglio il commercio al dettaglio ha registrato un calo delle vendite sia su base tendenziale che congiunturale. Si muovono in controtendenza i consumi alimentari tra le tipologie di prodotto e la grande distribuzione tra i canali di vendita.
e-go Car Sharing, mobilità elettrica Enel – Roma Tre
La mobilità elettrica è una delle sfide tecnologiche che caratterizzerà i prossimi decenni. Ma già oggi, almeno in alcune contesti, le auto puramente elettriche possono sostituire i veicoli tradizionali senza particolari limitazioni. Il progetto e-go Car Sharing voluto da Enel e Università Roma Tre propone un modello di mobilità sostenibile a misura di università con una formula di grande flessibilità.
FCA, Enel e Telecom Italia confermate negli indici DJSI
I Dow Jones Sustainability Indices (DJSI) sono una gamma di indici che valutano la sostenibilità delle aziende. Operativi ormai da molti anni, gli indici DJSI sono un punto i riferimento per investitori ed analisti che vogliano orientare le proprie attenzioni su modelli di sostenibilità aziendale. Tra grandi società legate all’Italia, FCA, Enel e Telecom Italia, sono state di recente confermate all’interno dei Sustainability Indices.
Fusione Wind-H3G, ok dalla Commissione Europea con l’ingresso di Free
Il progetto di fusione delle attività italiane di Wind ed 3 (H3G) ottiene il via libera della Commissione Europea. Il parare positivo della Commissione è condizionato al rispetto di alcune condizioni tra cui la più importante è la cessione di asset ed infrastrutture che consentano l’ingresso sul mercato italiano dei francesi di Iliad.
20 mila nuove imprese under 35 nel II trimestre 2016
Sono dati quantomento incoraggianti per l’imprenditoria giovanile quelli che arrivano dall’ultima indagine Movimprese realizzata da Unioncamere-Infocamere e relativa al secondo trimestre del 2016. Dall’analisi dei movimenti nel Registro delle Imprese delle Camere di Commercio emerge infatti un saldo molto positivo per imprese guidate da imprenditori under 35.
TIM e SEiKEY, collaborazione su droni e 4G
Il settore degli aeromobili a pilotaggio remoto -meglio noti come droni– è in pieno fermento. In un futuro prossimo un gran numero di servizi potrebbe trarre beneficio da questo genere di tecnologie con i settori della logistica e delle comunicazioni in prima fila. In questo ambito è arrivato nei giorni scorsi l’accordo di collaborazione tra TIM (Telecom Italia) e SEiKEY centrato proprio sui droni ad uso civile.
Apprendistato, in Enel assunzioni per 140 studenti
140 studenti di istituti tecnici avranno la possibilità di essere assunti in Enel con un contratto di apprendistato affiancando per due anni al percorso formativo un’esperienza lavorativa diretta. L’iniziativa è stata presentata oggi da Enel e rinnova una positiva esperienza già proposta a partire dal 2014.
Olivetti Nettun@Cloud, il registratore di cassa nel cloud
Il registratore di cassa è in un certo senso il cuore della contabilità di ogni azienda commerciale, dal piccolo negozio di quartiere fino alla grande centro commerciale. Con la nuova piattaforma Nettun@Cloud, Olivetti propone sul mercato italiano una soluzione in grado di abbinare al registratore i vantaggi del cloud computing.