Metodi di misurazione del rendimento delle risorse umane

L’impatto di ogni risorsa in azienda è difficilmente quantificabile dal momento che è connesso a competenze, capacità, attitudini, temperamento, gestione dei rapporti sociali e relazionali: tutte variabili che cambiano in relazione al ruolo svolto. Dunque, sarebbe possibile misurarne l’apporto?

Metodi di misurazione del rendimento

Se è vero che il peso sul risultato aziendale non è misurabile in relazione alle sole competenze se si svolgono ruoli ad alto contributo di creatività o di comunicazione con gli altri, c’è da aggiungere che nei diversi ambiti della gestione (operation e project management) la risorsa viene gestita in base all’unità di misura standard ora/uomo su cui fondare preventivi e  misurare il rendimento di una persona o di una squadra.

Il problema è a questo punto cercare una relazione tra caratteristiche personali e rendimento d’azienda.

Provando ad ipotizzare una rappresentazione del rendimento aziendale misurato in funzione della motivazione dei collaboratori, penso sia possibile immaginare una curva simile:

 

Lascia un commento